Questa deliziosa bavarese allo yogurt e fragole è perfetta per concludere in dolcezza menu adatti ad ogni occasione. Dessert goloso, lo sarà ancora di più se lo si gusterà con una salsa al cioccolato fondant, riscuotendo un grande successo.
La bavarese è un dolce al cucchiaio, fresco, morbido, dalla consistenza simile a quella del budino, relativamente semplice da preparare. L’importante è montare con cura la panna e incorporarla con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare il composto, che altrimenti perderebbe aria e quindi leggerezza.
La bavarese allo yogurt e fragole, realizzata con ingredienti semplici (salsa di fragole, yogurt, zucchero e panna) è arricchita e decorata con un coulis di fragole e con fragole al cioccolato. Molte sono le varianti della bavarese, dalla bavarese alle pesche, albicocche, melone, lamponi e ribes alla bavarese all’arancia, alla bavarese al cioccolato e amaretti e tantissime altre, tutte sorprendentemente morbide e irresistibili.
La presentazione può essere nello stampo grande o in quello da porzione, ma occorre sempre immergerlo per qualche istante in acqua calda, prima di sformare.


Ingredienti
- 125 g di yogurt intero
- 180 g di fragole
- 6 g di gelatina in fogli
- 275 g di panna fresca
- 80 g di zucchero
Per il coulis di fragole
- 220 g di fragole
- 50 g di zucchero
Per decorare
- 10 fragole
- 50 g di cioccolato
Istruzioni
- Preparate la bavarese: mettete a bagno la gelatina in acqua fredda. Intanto pulite le fragole, lavatele e riducetele in purè passandole finemente al mixer. Scaldate 100 g di purè di fragole (1) e scioglietevi la gelatina ben strizzata (2). Unite le restanti fragole frullate, lo yogurt (3) e mescolate con cura aiutandovi con una frusta (4).
- Montate la panna con lo zucchero (5) e incorporate il composto di fragole mescolando delicatamente dal basso verso l'alto (6). Versate il composto in uno stampo rettangolare da circa 1 litro di capacità, livellate la superficie con una spatola eliminando il composto in eccesso, coprite con la pellicola trasparente e lasciate rassodare in frigorifero per almeno 2 ore (7).
- Preparate il coulis di fragole: lavate le fragole, riunitele in una casseruola con lo zucchero e fate cuocere per 10' circa, mescolando con cura. Togliete dal fuoco, fate raffreddare, frullatele e passate al setaccio fine.
- Per la decorazione: pulite le fragole, lavatele, asciugatele e immergete la punta nel cioccolato sciolto al microonde (8). Adagiatele mano a mano su un foglio di carta da forno e traferite in frigorifero.
- Immergete lo stampo per un istante in acqua calda e sformate la bavarese in un piatto da portata. Decorate il dolce a piacere con il coulis, adagiate le fragole al cioccolato sulla superficie e tutt'intorno.