Piatto tipico della cucina francese, il clafoutis al salmone, zucchine e piselli è la versione salata dei più famosi clafoutis alla frutta. Originaria della zona di Poitou e di Limousin, la parola ‘clafoutis’ deriverebbe dall’antico francese ‘claufir’ che significa ‘riempire’ e veniva preparato semplicemente versando una pasta da crepes sopra le ciliegie e poi messo in forno a cuocere. Oggigiorno non ci si limita ai clafoutis alle ciliegie, ma si realizzano clafoutis dolci utilizzando vari tipi di frutta e salati con i legumi, il pesce, e anche la carne.
Il clafoutis al salmone, zucchine e piselli è un piatto molto semplice e rapido da preparare. Le verdure sono mescolate con i cubetti di salmone, adagiate in una pirofila e riempite con una preparazione liquida che si ottiene battendo le uova con la panna e incorporando la fecola di mais.
Un perfetto e gustoso piatto unico, il clafoutis al salmone, zucchine e piselli è ottimo servito caldo, accompagnato con crostini di baguette francese.


Ingredienti
- 300 g di salmone senza pelle e lische
- 3 piccole zucchine
- 300 g di piselli
- 3 uova
- 20 g di burro e di farina per lo stampo
- 300 ml di panna liquida
- 30 g di fecola di mais
- 2 cucchiai di prezzemolo tagliuzzato
- sale e pepe di mulinello
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 200°C.
- Imburrate e infarinate una pirofila da forno. Tagliate le zucchine a dadini (1), tuffate i piselli 5 minuti in acqua salata bollente, poi nell'acqua ghiacciata (2).
- Tagliate il salmone a cubetti di 3 cm (3),
- poi ripartite questi ingredienti nella pirofila (4).
- Sbattete le uova incorporando la fecola (5), la panna liquida, il prezzemolo, sale e pepe (6) e coprite il salmone e i legumi con questa preparazione.
- Infornate per 40 minuti circa, fino a quando la superficie del clafoutis è ben dorata.
- Servite caldo accompagnato con crostini di baguette francese.