Una ricetta tanto semplice quanto raffinata, la crema di carciofi con gamberi è un primo piatto sfizioso e di bella presentazione. La crema si prepara frullando le patate e i carciofi cotti nel brodo vegetale fino ad ottenere un composto denso che viene legato con la panna allo zafferano. La crema è versata sopra i gamberi lessati distribuiti nelle fondine; a piacere si può completare il piatto con un ciuffetto di cerfoglio. La crema di carciofi con gamberi è un piatto al cucchiaio ricco di sapore da guastare ben caldo.


Ingredienti
- 400 g di gamberi
- 200 g di patate
- 200 g di carciofi
- 50 g di panna fresca
- 1 scalogno
- 1 bustina di zafferano
- 4 fette di pane nero
- 500 g di brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- sale
Istruzioni
- Private i gamberi del guscio e del filo nero sul dorso, lasciando intatto il codino; lessate i gamberi in abbondante acqua bollente salata, scolateli e tenete da parte (1).
- Mondate i carciofi, torniteli, tagliate i gambi e poi divideteli a metà, togliete il fieno interno e tagliateli a fettine sistemandoli man mano nell'acqua acidulata con limone per non farli annerire (2).
- Riducete a tocchetti le patate (3) e stufate il tutto in un soffritto di olio e scalogno tritato finemente (4).
- Bagnate con 500 ml di brodo vegetale (5) e fate bollire per 10', quindi salate e frullate fino ad ottenere una crema densa (6).
- Sciogliete lo zafferano nella panna (7), portate la crema su fuoco moderato e legatela con la panna (8); spegnete.
- Fate tostare in forno 8 fette sottili di pane nero.
- Distribuite nelle fondine i gamberi, versatevi sopra la crema allo zafferano e guarnite ogni piatto con le fettine di pane tostato. Servite subito caldo.