I financiers ai mirtilli e al cioccolato sono dolci tipici della pasticceria francese, croccanti all’esterno e soffici all’interno, perfetti da accompagnare con una profumata tazza di tè. Gli ingredienti della ricetta classica dei “financiers” sono burro, zucchero, farina e polvere di mandorle; a seconda del gusto, all’impasto si possono aggiungere cioccolato, frutti di bosco, polvere di pistacchio (al posto della polvere di mandorle) e tanti altri. Esiste una teoria secondo la quale il nome “financiers” deriverebbe dalla popolarità raggiunta dal dolce nel distretto finanziario della Borsa di Parigi, dove era ubicato il negozio del pasticcere LASNE che riscoprì dei piccoli dolci ovali preparati dalle suore ed utilizzò per la cottura un piccolo stampo a forma rettangolare che ricordava un lingotto d’oro, chiamando così i suoi dolcetti “financiers” per compiacere gli operatori finanziari.
I financiers ai mirtilli e cioccolato sono molto golosi serviti con la panna o con il gelato.


Ingredienti
- 100 g di mirtilli
- 50 g di cioccolato fondente
- 4 albumi
- 75 g di burro morbido
- 150 g di zucchero
- 50 g di farina
- 50 g di polvere di mandorle
- 1/2 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 200°C.
- In una ciotola ampia, mescolate la polvere di mandorle con lo zucchero (1), la farina setacciata e aggiungete l'estratto di vaniglia (2).
- Con le fruste elettriche, montate gli albumi, con un pizzico di sale, a neve ben ferma (3) e incorporateli al composto.
- Fate fondere il burro su fuoco dolce, versatelo nella pasta (4) e mescolate con cura (5).
- Suddividete il composto negli stampini e unite a metà di essi i mirtilli (6), e all'altra metà il cioccolato fondente tritato (7). Infornate e fate cuocere per 20'.
- Sfornate, lasciate intiepidire, sformate i dolcetti e servite.