Cucinata in maniera tradizionale, la frittata con patate, basilico e pecorino è semplice e veloce da preparare.
Gli ingredienti utilizzati oltre alle uova, sono le patate, che prima di essere saltate in padella sono sbollentate, il basilico e il pecorino grattugiato. La frittata è cotta quando la superficie comincia a dorarsi.
Morbida e saporita la frittata con patate, basilico e pecorino, può essere gustata calda sia come antipasto sia come secondo piatto; fredda e tagliata a fette sottili, è perfetta dentro al pane e diventa comoda da portare per un picnic e per una pausa pranzo. Preparata in anticipo, tagliata a cubi o arrotolata a mo’ di lumaca, la si può proporre per un aperitivo o per un antipasto chic accompagnata con un’insalata di rucola.
Ricche e saporite le frittate sono sempre presenti nella cucina internazionale, tutti i paesi del mondo hanno la loro ‘frittata’ preferita, preparata nei modi e con gli ingredienti più diversi.


Ingredienti
- 300 g di patate gialle
- 100 g di formaggio pecorino
- 50 g di burro
- 50 ml di panna
- 4 uova
- 7-8 foglie di basilico
- sale pepe
Istruzioni
- Portate a bollore dell'acqua salata.
- Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti (1), versatele nell'acqua e fatele sbollentare per 3-4 min.(2). Scolate le patate e tenete da parte.
- Fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, versatevi le patate e fatele saltare nel grasso, rigirandole, finché saranno croccanti (3).
- Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una frusta finché i bianchi e rossi saranno ben amalgamati.
- Tritate finemente le foglie di basilico e unitele alle uova (4) insieme alla panna e al formaggio pecorino grattugiato (5) e con un pizzico di sale e pepe.
- Versate il tutto sulle patate, cuocete la frittata su un lato (6), rigiratela sull'altro e completate la cottura.
- Servitela ben calda.