Il merluzzo e purè di lenticchie è un secondo piatto sfizioso e di gusto. La ricetta è facile con tempi di realizzazione perfetti per chi ha poco tempo a disposizione e vuole preparare un piatto a basso costo e light.
Il merluzzo, tagliato in piccoli tranci, è intinto in una pastella densa che si prepara con farina e olio extravergine d’oliva e poi viene fritto in una padella antiaderente senza grassi. Accompagnano il pesce un purè denso e una cucchiaiata di lenticchie. Delicato, digeribile e povero di grassi, il merluzzo accompagnato con i cereali compone un piatto completo, ricco e appetitoso.


Ingredienti
- 370 g i di merluzzo spellato e pulito
- 240 g di brodo vegetale
- 100 g di lenticchie bionde
- uno spicchio di cipolla
- prezzemolo tritato
- 4 cucchiai di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di farina
- 200 ml olio extravergine d'oliva
- sale
Istruzioni
- Lessate le lenticchie nel brodo con una foglia di alloro, la cipolla e 4 cucchiai di vino bianco secco per 35-40' (1); ultimata la cottura, spegnete (2), aggiustate di sale e frullate le lenticchie ottenendo una salsa densa ( tenete da parte qualche cucchiaio per accompagnare il piatto) (3).
- Tagliate il merluzzo in trancetti e passateli in una pastella preparata con un cucchiaio di farina e l'olio. Cospargeteli con un trito di prezzemolo (4) e arrostiteli in una padella antiaderente senza grassi, un minuto per parte (5).
- Trasferiteli in una teglia coperta di carta da forno e infornateli a 200°C. per 3' (6).
- Serviteli con la purea di lenticchie e guarniteli con un po' di lenticchie.