I Paccheri al radicchio, prosciutto e pomodorini sono un primo genuino, gustoso e molto colorato, preparato con uno dei più amati prodotti di stagione, il radicchio, che, essendo di sapore amarognolo, ben si abbina al sapore dolce dei pomodorini datterini, esaltando in tal modo l’aroma del piatto. La ricetta è facile e di rapida realizzazione.
I paccheri sono un tipo di pasta tradizionale napoletana aventi la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati con semola di grano duro. In genere i paccheri sono accompagnati con sughi succulenti, ma possono essere anche farciti, con ricotta o tanti altri ingredienti, o serviti semplicemente con il ragù di carne.
I Paccheri al radicchio, prosciutto e pomodorini sono conditi direttamente in padella, nel sugo morbido di radicchio e pomodorini. La pasta accuratamente mantecata è servita in piatti individuali, spolverizzata con poco grana Padano grattugiato.


Ingredienti
- 300 g di paccheri di Gragnano
- 2 cespi di radicchio rosso di Treviso
- 50 g di prosciutto crudo di Parma
- 200 g di pomodorini datterini
- olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- grana Padano grattuggiato q.b.
- sale
- pepe
Istruzioni
- Mondate il radicchio, lavatelo, asciugatelo con cura e tagliatelo a listerelle.
- Tagliate a julienne le fettine di prosciutto crudo.
- Scaldate l'olio in una larga padella che possa contenere anche la pasta, unite l'aglio spellato e rosolatelo per 2'. Aggiungete i pomodorini lavati, svuotati dei semi e tagliati a metà per il lungo (1) e fate cuocere a fuoco vivace per alcuni minuti (2).
- Unite il radicchio, continuate la cottura per 4-5 minuti (3) quindi aggiungete il prosciutto crudo (4). Mescolate e terminate la cottura. Togliete dal fuoco, salate, pepate e tenete in caldo.
- Cuocete i paccheri in una casseruola con acqua bollente salata. Scolate i paccheri al dente, versateli subito nel sugo di radicchio e pomodorini, mescolate con cura e mantecate.
- Togliete dal fuoco e distribuite 5-6 paccheri in ogni piatto individuale con il condimento caldo mettendo bene in risalto i pomodorini.
- Spolverizzate con il grana grattugiato e servite.