Il Risotto con mazzancolle e asparagi è un piatto di stagione, dal sapore delicato.
Questo morbido risotto viene cotto con l’aggiunta di un mestolo alla volta di brodo di pesce (o di pollo se preferite), le punte degli asparagi a metà cottura e le mazzancolle a fuoco spento. Il risotto, ancora al dente, viene mantecato con il burro e servito all’onda.
Il Risotto con mazzancolle e asparagi si serve ben caldo guarnito con le punte di asparagi lasciate a parte.


Ingredienti
- 200 g di riso Carnaroli
- 36 punte di asparagi bollite
- 15 g di olio extravergine d'oliva
- 1 litro di brodo di pollo o pesce
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 35 g di burro
- 450 g di mazzancolle
- sale, pepe
Istruzioni
- Pulite gli asparagi, eliminando la parte dura del gambo e lavateli bene. In una casseruola portate a bollore l'acqua leggermente salata, immergetevi gli asparagi puliti, e fate cuocere per una 10'. Scolateli, e tagliate le punte.
Sgusciate le mazzancolle ed eliminate con uno stecchino il filo nero del dorso (1).
- Tostate il riso con l'olio extravergine d'oliva (2), sfumate con il vino bianco (3) e fate evaporare. Aggiungete poco alla volta il brodo bollente, rimestando continuamente (4).
- A metà cottura unite le punte di asparagi (5) lasciandone 12 a parte, come guarnizione. Cuocete ancora per alcuni minuti, continuando ad aggiungere del brodo se necessario. Quando il riso sarà molto al dente, togliete la casseruola dal fuoco, aggiungete le mazzancolle e mantecate (*) con il burro (6). Il riso dovrà essere all'onda (**).
- Aggiustare il gusto con sale e pepe. Servite nei piatti ben caldi, guarnendo ciascuno con le tre punte di asparago e 3 o 4 mazzancolle.
(*) Mantecare: "mescolare uniformemente una vivanda o una salsa per renderla più vellutata e omogenea aggiungendo del burro o della panna, per esempio a un risotto già cotto"
(**) All'onda: "risotto molto fluido e cremoso. Si ottiene spegnendo il fornello a fine cottura, controllando che il brodo non sia stato completamente assorbito, quindi mantecando e lasciando riposare in pentola per alcuni minuti"
Buono,buono .binomio asparagi e mazzancolle aggiudicato a pieni voti da ospiti sempre critici.ho sperimentato pure mazzancolle con curry e ananas.sinceramente non saprei cosa riproporre la prossima volta come piatto unico . brava lulu e brava gio.
Grazie Lu! Risotto ottimo, asparagi e mazzancolle stanno benissimo insieme e tu l’avrai fatto benissimo. Sono contenta che i tuoi ospiti siano stati supercontenti.
A breve pubblicherò la ricetta di un altro piatto unico.
Un abbraccio
Gio&Mari