Ricetta perfetta per il menu del cenone di San Silvestro, gli sformatini di patate e broccoli con code di gambero sono un antipasto sfizioso e invitante. La ricetta è di facile realizzazione, i tempi di preparazione e cottura non rapidi. Gli sformatini di patate e broccoli si servono caldi, accompagnati con code di gambero fatte rosolare in poco burro e si preparano frullando le cimette lessate dei broccoli con l’uovo, un po’ di liquido di cottura delle patate e grana grattugiato. Il composto di broccoli, insaporito con sale e pepe, viene suddiviso in 6 stampini imburrati, sopra le cimette sminuzzate e ricoperto con le fette di patate lessate.
Gli sformatini di patate e broccoli con code di gambero sono un piatto di bella presentazione, appetitoso e di sicuro successo.


Ingredienti
- 400 g di broccoli
- 300 g di patate
- 6 code di gamberi
- 1 uovo
- latte
- burro
- 1 cucchiaio di grana Padano grattugiato
- alloro
- sale pepe
Istruzioni
- Pulite le patate e tagliatele a rondelle spesse 3 mm. Raccoglietele in un tegame con 1 bicchiere di acqua, 1 bicchiere di latte, g 20 di burro, un pizzico di sale e 2 o 3 foglie di alloro (1); cuocetele per 5 ' dal bollore e lasciatele poi raffreddare nel loro liquido (2) .
- Dividete i broccoli in ciuffetti e fateli cuocere a vapore per 15' (3); una volta freddi, frullatene metà con 150 g di liquido di cottura delle patate ormai freddo, 1 uovo, una cucchiaiata di grana, sale e pepe (4).
- Imburrate 6 stampini, distribuite sul fondo i broccoli rimasti, sminuzzati, aggiungete il composto (5) e terminate con le patate fredde, sgocciolate (6); infornate a 200°C (6) per 40-45'.
- Sfornate gli sformatini, lasciateli riposare per 20'e poi liberateli dagli stampi.
- Pulite i gamberi, staccate le teste ed eliminatele; sgusciate le code senza togliere la codina ed eliminate il codino nero. Fate rosolare le code dei gamberi in una noce di burro per 3-4', pepate e spegnete.
- Servite gli sformatini tiepidi, completandoli con una coda di gambero