Le tartellette di ricotta e carciofi sono un antipasto semplice, sfizioso e facile da preparare e possono guarnire i buffet sia di cene in piedi che di coctail party o anche accompagnare un aperitivo. Dorati gusci di croccante pasta brisée racchiudono un farcia realizzata con ricotta, uova e timo, e guarnita con spicchi di carciofi e piccole scaglie di grana. Le tartellette di ricotta e carciofi sono di bella presentazione, gustose, saporite e si divorano in un battibaleno.


Ingredienti
- 3 carciofi con il gambo
- 150 g di ricotta
- 1 uovo
- 40 g di Grana padano
- 1 spicchio d'aglio
- succo di limone
- olio extravergine d'oliva
- 2 rametti di timo
per la pasta brisée
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 40 g di acqua
- sale
Istruzioni
- Preparate la pasta brisée (preparazione tradizionale) e fatela riposare in frigorifero per 60'.
- Preparate la farcia: mondate i carciofi, tagliateli finemente a spicchi e immergeteli nell'acqua acidulata (1). Scolateli molto bene e soffriggeteli in una larga padella con 2 cucchiai di olio e l'aglio spellato per 10'a fuoco medio; regolate di sale (2). Spegnete e tenete da parte.
- In una ciotola mescolate l'uovo (3) con la ricotta (4), una presa di sale e qualche foglia di timo (5).
- Imburrate e infarinate 18 stampini dal diametro di 6-7 cm ( potete utilizzare anche gli stampini rettangolari). Stendete la pasta in una sfoglia spessa 3 mm e
con l'aiuto di un coppapasta, tagliate 18 dischi (6). Foderate con questi gli stampini, bucherellate il fondo con una forchetta e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15' circa (7).
- Togliete le tartellette dal forno, distribuite sul fondo il composto di ricotta, disponetevi sopra i carciofi (8) e distribuitevi sopra ognuna di esse il grana tagliato piccole scaglie. Rimettete le tartellette in forno a 170° (9) e proseguite la cottura per altri 15'.
- Servite le tartellette tiepide.