Da oggi puoi aggiungere alla voce DOLCI del tuo ricettario un’altra delizia che abbiamo preparato in questi giorni: la torta brisée alla crema pasticcera e formaggio, un dolce semplice, ma allo stesso tempo particolare, che non mancherà di farti fare una gran bella figura con i tuoi ospiti. Il guscio di pasta brisèe cotto “in bianco” raccoglie una golosa farcia realizzata con crema pasticcera, formaggio spalmabile e albumi montati a neve. Tutto molto semplice – dirai – ma il risultato è veramente imperdibile: chiudere un qualsiasi menu con questa prelibatezza ti darà grande soddisfazione, soprattutto se l’accompagnerai con una coulis di fragole oppure con la confettura di ciliegie che la renderà ancora più golosa! Ti va di assaggiarne una fetta? Ecco la nostra ricetta, provala e, se adori le torte con formaggio fresco, prova anche la nostra torta alla ricotta e cioccolato, e la crostata con ricotta, mandorle e ganache al fondente, tutte golosità da non perdere!
![]() |


Ingredienti
per la pasta brisée- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 60 g di acqua fredda
- un pizzico di sale
per 300 g di crema pasticcera
- 200 ml di latte intero
- 60 g di zucchero
- 12 g di amido di mais
- 3 tuorli
- 1 bustina di vanillina
- 270 g di formaggio fresco spalmabile tipo Philadelphia
- 4 albumi
- zucchero a velo
Istruzioni
- Preparate la pasta brisée e trasferitela in frigorifero per 1 ora circa.
- Preparate la crema pasticcera, versatela in una pirofila, copritela con la pellicola e abbattete la temperatura immergendo la teglia in un bagnomaria di ghiaccio; in questo modo la crema si raffredderà rapidamente.
- Trascorso il tempo della refrigerazione, togliete la pasta brisée dal frigorifero, stendetela a uno spessore di 2-3 mm e foderate fondo e pareti di una tortiera rotonda di 20 cm di diametro, imburrata e infarinata, premendola bene e livellando la superficie con le mani. Rendete regolare il bordo, aiutandovi con la lama di un coltello e punzecchiate il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta (1).
- Coprite il fondo con carta da forno e versate dei legumi secchi (cottura in bianco) affinché non si gonfi durante la cottura. Trasferite in forno preriscaldato a 200°C per 15'.
- Nel frattempo montate a neve gli albumi con un pizzico di sale (2); mescolate molto delicatamente il formaggio con la crema pasticcera (3), poi incorporate gli albumi montati a neve con movimenti dolci dal basso verso l'alto (4) e amalgamate il tutto (5).
- Togliete lo stampo dal forno, versate il composto sul fondo della pasta e livellate la superficie (6). Rimette in forno e proseguite la cottura a 250°C per 20' circa. Sfornate la torta e lasciate raffreddare un po' prima di sformarla (7).
- Spolverizzate con lo zucchero a velo. Servite il dolce accompagnato con della confettura di frutta home made o un coulis di fragole.