La via delle spezie: semi di senape, papavero e coriandolo

Disinfettanti, antifermentative, tonificanti, antidepressive… sono diverse le azioni che le spezie svolgono nel nostro organismo.

Al di là degli effetti diretti degli oli essenziali sul nostro benessere, è poi importante sottolineare che una cucina basata su un sapiente impiego delle spezie permette di utilizzare meno sale e di risparmiare anche sui grassi.

A seconda della sua composizione in oli essenziali, tutte le spezie vantano proprietà specifiche e conoscerle è la base sulla quale poter impostare una cucina sana, orientata alla prevenzione.

Semi di senape

Bianchi e neri, sono i piccoli semi rotondi provenienti da diverse specie della pianta erbacea di senape. Sono soprattutto le proprietà riscaldanti e stimolanti la circolazione sanguigna a caratterizzare i semi di senape, utili in caso di mal di testa e pressione bassa. Si rivelano però un valdio aiuto anche in caso di difficoltà di digestione, perchè stimolano la produzione di succhi gastrici, e sono anche capaci di attivare il metabolismo degli orgnai che eliminano le sostanze tossiche favorandone la depurazione.


Le nostre ricette con la #senape

Semi di papavero

Provengono dal papavero da oppio e hanno l’aspetto di minuscoli semini duri di colo scuro grigio-blu o crema. Data la loro composizione, possiedono un blando effetto sedativo e calmante, in grado di agire su ansia e stress. Sono poi utili come calmanti nella tosse, favriscono l’espettorazione e aumentano la sudorazione nelle forme febbrili, conseguenza di raffreddore e influenza.


Le nostre ricette con il #papavero

Semi di coriandolo

Una buona azione carminativa (come detto, la capacità di limitare la formazione e il ristagno di gas a livello gastro-intestinale) e antifermentativa a livello dell’intestino, sono le proprietà che contraddistinguono maggiormente il coriandolo. E’ anche in grado di facilitare le normali funzioni dello stomaco attivando il processo digestivo e favorendo l’appetito.


Le nostre ricette con il #coriandolo

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*