Preparazione: 25 m - Cottura: 40m 4

Ragù di seppie al nero su vellutata tiepida di patate

Ecco un secondo piatto di mare gustoso e semplice da preparare! Il ragù di seppie al nero su vellutata tiepida di patate è una proposta saporita, tutta da provare: conquisterà sicuramente il palato dei vostri commensali. Dopo aver assaggiato le appetitose seppie al nero con crema di asparagi e riso giallo e le nostre seppie in umido con piselli, non rinunciate a preparare questo stuzzicante piatto di mare, sarà un successo!  ...
Preparazione: 10 m - Cottura: 5m 4 mini colombe ( oppure una colomba da 500g)

Mini colomba farcita con crema di mandorle

Per chiudere il pranzo di Pasqua e festeggiare questa ricorrenza, il classico dolce pasquale si veste di nuovo e diventa un goloso dessert: la mini colomba farcita con crema di mandorle è una proposta sfiziosa che conquisterà i vostri ospiti. Abbiamo scelto di farcire il dolce della tradizione con la crema di mandorle, ma si può optare di arricchirlo con della crema pasticcera al cioccolato o una golosissima crema fredda di zabaglione, tutte farciture golose e squisite con risultato finale ugualmente sorprendente. ...
,
Preparazione: 20 m - Cottura: 50m 6

Cake salati con pancetta affumicata e formaggio Reblochon

I cake salati con pancetta affumicata e formaggio Reblochon sono una nuova proposta, semplice, veloce e sfiziosa, perfetta per arricchire la vostra tavola imbandita e ricca di antipasti. Piccoli e di bella presenza, questi cake salati sono una vera prelibatezza e si prestano a farciture diverse: formaggio grana, zucchine, carote, peperoni oppure piselli, pomodori e formaggio pecorino, varianti altrettanto sfiziose, tutte da provare. Se avete intenzione di organizzare un aperitivo con gli amici, oltre ai cake salati con pancetta affumicata e formaggio Reblochon non perdetevi il nostro plumcake salato con peperone e melanzana e gli imperdibili...
Preparazione: 20 m - Cottura: 40m 12

Torta abruzzese

La tradizione vuole che la torta abruzzese venga servita la mattina di Pasqua  come prima colazione, ma questo dolce, soffice e goloso,  è perfetto anche servito a fine pasto. Quel che è certo è che la torta abruzzese non può mancare per la colazione di Pasqua. La ricetta non è per niente complicata, è facile, veloce con un risultato sorprendente: un dolce buonissimo, soffice, bello da vedere! Vi lascio la ricetta, provatela, farete la felicità di grandi e bambini! ...
,
Preparazione: 15 m - Cottura:10m 4

Grissini di sfoglia al pesto e olive

Dopo i grissini di sfoglia al Brie e i grissini sfogliati vi invitiamo ad assaggiare questi squisiti grissini di sfoglia al pesto e olive, uno stuzzichino imperdibile per il vostro aperitivo con gli amici. Anch'essi semplici e facili da preparare, sono talmente belli e buoni che diventa veramente difficile desistere dal fare il bis e perché no...anche il tris! Uno tira l'altro, quindi vi consigliamo di farne in abbondanza perché tutti finiranno in un battibaleno. Cheers!  ...
Preparazione: 20 m - Cottura: 45m 4

Scaloppine di vitello con mozzarella in salsa di pomodoro

Le scaloppine di vitello con mozzarella in salsa di pomodoro sono un secondo piatto di carne gustoso e molto semplice da realizzare. Le sottili fettine di carne di vitello infarinate e rosolate nell'olio extravergine di oliva sono accompagnate con una saporitissima salsa preparata con pomodori pelati, capperi e olive taggiasche e arricchite con fette di mozzarella di bufala che le rende ancora più invitanti. Un piatto facile e allo stesso tempo irresistibile che potrete preparare per coloro che adorano i menu di terra. Pronti a cucinare? Eccovi la nostra ricetta delle scaloppine di vitello con mozzarella in salsa...
,
Preparazione: 30 m (+ tempo di ammollo per l0orzo: 1 notte) - Cottura: 1 ora e 10 orem 4-6

Zuppa d’orzo (Gerstsuppe)

La zuppa d'orzo, anche nota come Gerstsuppe, è una zuppa tipica nel Tirolo storico e quindi in Alto Adige. La zuppa d'orzo è la minestra più diffusa tra i contadini sudtirolesi, ma ora la si può gustare in tutti i ristoranti, nelle baite, nei rifugi di montagna oltre che nelle case. Primo piatto semplice ed elegante, ha un aspetto delicato, un sapore stuzzicante che invita ad essere gustata nelle giornate fredde. Questa zuppa è davvero golosa e invitante, provatela, è molto buona e sostanziosa, è una minestra da gustare bella fumante, quando si desidera un primo morbido,...
Preparazione: 25 m – Cottura: 35m 4

Calamari ripieni di scarola su crema di ceci e colatura di alici

I calamari ripieni sono un secondo di pesce molto apprezzato! Preparato con ingredienti semplici- scarola, olive nere, capperi e ceci - questo piatto viene insaporito con la colatura di alici, un liquido prezioso di color mogano di grande sapidità. La colatura di alici è una specialità della costiera amalfitana, un estratto a base di alici che vengono fatte maturare a lungo in una soluzione satura di acqua e sale; è un prodotto agroalimentare tipico del piccolo borgo marinaro di Cetara. I calamari sono arricchiti da un ripieno preparato con la scarola fatta saltare in poco...
1h Preparazione: 15 m - Cottura: 40m 8

Crostatine mimosa con fragole

La mimosa è il fiore per le donne nella festa dedicata a loro e la torta mimosa, dolce goloso e bello, di un colore giallo brillante come il fiore di cui porta il nome, viene spesso realizzato in pasticceria per celebrare l'8 marzo. Dopo la tradizionale torta mimosa, oggi vogliamo ricordare la giornata dedicata alle donne con queste deliziose crostatine mimosa con fragole, una golosa reinterpretazione del classico dolce. Le crostatine mimosa con fragole sono delle crostatine formate da una base di pasta frolla, farcite con crema pasticcera e  cubetti di fragole, il tutto ricoperto  con ciuffetti di crema pasticcera; una cornice...
Preparazione: 20 m - Cottura: 40m 4

Carciofi gratinati con fontina

Un accordo squisito e morbido di sapori, i carciofi gratinati con fontina sono un piatto semplice e saporito. La ricetta è facile e veloce e, proprio per la sua semplicità,  si presta ad una preparazione giornaliera. Il piatto può essere preparato con altri tipi di formaggio come  l'emmenthal, il pecorino o la mozzarella oppure potete sbizzarrirvi con gli ingredienti che più vi piacciono o utilizzare per il ripieno i rimasugli delle provviste che vi sono rimaste nella dispensa. Dopo i carciofi ripieni di patate e capperi e i carciofi ripieni oggi vi proponiamo questa nuova ricetta, buona...