
60' più il tempo di refrigerazione: 3 orem 8
60' più il tempo di refrigerazione: 3 orem 8
60m 16 polpette circa
Le polpettine di verza con polenta di Mais Corvino abbrustolita e crema di scalogno sono un piatto tipico della cucina lombarda, piatto unico e vegetariano. Abbiamo preparato le polpette di verza seguendo la ricetta della mamma Giuseppina e, come si usava una volta nel cremonese, le abbiamo accompagnate con fette di polenta abbrustolita. Per la polenta abbiamo utilizzato non la solita farina di granoturco, ma la farina di Mais Corvino (di colorazione grigio-nero), una varietà di mais antichissima che nasce nelle Ande e che il giovane agricoltore Carlo Maria Recchia, residente nella nostra Formigara (piccolo paesello... grandi...
40' più il tempo di riposo in frigorifero della pasta frollam 8
La crostata di mele, pesche e amaretti è senza dubbio uno dei dolci più comuni e più facili da realizzare, ma irresistibile nella sua semplicità! La ricetta che vi proponiamo è quella utilizzata dalla mamma Giuseppina per preparare le crostate di frutta da offrire agli ospiti invitati al pranzo in occasione della "Sagra di Formigara" che si tiene la quarta domenica di settembre. La mamma era solita prepararne 5 o 6 e portarle poi a cuocere nel forno del panettiere di fiducia del paese. La base della crostata è una frolla profumata, preparata in modo tradizionale, ma con l'aggiunta di una...
60m 8
3h 6
Preparazione: 30 m (+ il tempo di riposo della pasta: 30') - Cottura: 2h 20m 6
Piatto della tradizione italiana, il cotechino in crosta con spinaci non può mancare nel menu del Cenone di San Silvestro. La ricetta che qui vi presentiamo è più invitante e sfiziosa rispetto al classico piatto di cotechino e lenticchie che si è soliti preparare, infatti il cotechino, cotto e spellato, viene prima ricoperto con spinaci rosolati nel burro e insaporiti con panna e Parmigiano grattugiato, poi avvolto nella pasta brisée decorata con motivi natalizi e messo in forno per completare la cottura, fino a completa doratura della pasta. Il cotechino in crosta con spinaci è un piatto di gusto e molto appetitoso...
Preparazione: 30m (più il tempo della lievitazione) - Cottura: 15m 6
Preparazione: 20 m - Cottura: circa 30'm 6 flauti
Dolcetti deliziosi, i flauti di pasta sfoglia con pere e ganache al fondente sono semplici e veloci da preparare. Perfetti da gustare a colazione e durante tutto l’arco della giornata accompagnati con una tazzina di caffè, cappuccino o una profumata tazza di tè, queste leccornie sono irresistibili. Che ne dici di preparali? Ti servono pochi […]
Preparazione: 50 m (+ il riposo in freezer : 4h30') - Cottura: 10m 8
La cassata gelata alla crema e cioccolato è un dessert al cucchiaio, scenoso, perfetto per la stagione estiva. Piacevole da assaporare, il dolce va servito bene freddo e affettato direttamente in tavola, accompagnato con amarene denocciolate e sciroppate. Questa bella cassata gelata alla crema e cioccolato, l’imperdibile mattonella di crema ai frutti di bosco e […]
Le mini cheesecake di panettone al cioccolato con tartufino sono un’idea simpatica e golosa per utilizzare il panettone avanzato dopo le abbuffate delle feste natalizie. La ricetta è molto semplice, sfiziosa e di sicuro successo. Le coppette di panettone, tostate in forno, raccolgono una deliziosa cheesecake al cioccolato e sono decorate con un golosissimo tartufino. […]