


40' più il tempo di riposo in frigorifero della pasta frollam 8
Crostata di mele, pesche e amaretti
La crostata di mele, pesche e amaretti è senza dubbio uno dei dolci più comuni e più facili da realizzare, ma irresistibile nella sua semplicità! La ricetta che vi proponiamo è quella utilizzata dalla mamma Giuseppina per preparare le crostate di frutta da offrire agli ospiti invitati al pranzo in occasione della "Sagra di Formigara" che si tiene la quarta domenica di settembre. La mamma era solita prepararne 5 o 6 e portarle poi a cuocere nel forno del panettiere di fiducia del paese. La base della crostata è una frolla profumata, preparata in modo tradizionale, ma con l'aggiunta di una...

Biscotti con farina di nocciola di Cherasco

60m 8
Noci, datteri e fichi con marzapane e cioccolato

3h 6
Bollito misto con salsa verde e salsa ai peperoni agrodolce

Preparazione: 30 m (+ il tempo di riposo della pasta: 30') - Cottura: 2h 20m 6
Cotechino in crosta con spinaci
Piatto della tradizione italiana, il cotechino in crosta con spinaci non può mancare nel menu del Cenone di San Silvestro. La ricetta che qui vi presentiamo è più invitante e sfiziosa rispetto al classico piatto di cotechino e lenticchie che si è soliti preparare, infatti il cotechino, cotto e spellato, viene prima ricoperto con spinaci rosolati nel burro e insaporiti con panna e Parmigiano grattugiato, poi avvolto nella pasta brisée decorata con motivi natalizi e messo in forno per completare la cottura, fino a completa doratura della pasta. Il cotechino in crosta con spinaci è un piatto di gusto e molto appetitoso...

Pisarei e faso’

Preparazione: 30m (più il tempo della lievitazione) - Cottura: 15m 6