Gustosissimi, fatti con ripieno di scamone brasato, gli agnolotti al barolo sono conditi con il fondo di cottura dello stesso brasato. Tipico primo piatto della cucina piemontese, questi agnolotti sono conosciuti e molto apprezzati non solo in tutta la cucina tradizionale italiana, ma anche all’estero, perché semplici, buoni e saporiti. Nella nostra ricetta abbiamo scelto di condire gli agnolotti con burro fuso unito al fondo di cottura del brasato, ma se voi preferite potete saltarli in padella, appena sgocciolati, con burro fuso e salvia o con il fondo di cottura di arrosto.
Se siete amanti della pasta fresca ripiena, perché non provate i nostri ravioli di carne con sugo di arrosto e fondo bruno o i cuori di ravioli verdi in salsa di nocciole e melagrana?
Ora vi invitiamo a provare questa buonissima ricetta, perfetta per soddisfare tutti i vostri commensali e… non dimenticate di farci sapere quanto è stata apprezzata!


Ingredienti
per la pasta- 400 g di farina 00
- 4 uova
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
per il ripieno
- 400 g di brasato di scamone o cappello del prete
- 85 g di Grana Padano grattugiato
- 80 g di mollica di pane
- 80 g di latte fresco intero
- 1 uovo
- noce moscata
- sale
- pepe
per il condimento
- 200 g di fondo di cottura di brasato
- 75 g di burro
Istruzioni
- Preparate la pasta con la planetaria e fatela riposare in frigorifero per 30' avvolta nella pellicola.
- Per il ripieno: passate al mixer il brasato con le sue verdure. Al trito ottenuto, aggiungete : uova, mollica di pane ammollata nel latte per 10' e formaggio grattugiato. Mescolate, aggiustate di sale, pepe e noce moscata; riempite con il composto un sac à poche.
- Stendete la pasta in fogli sottili alla sfogliatrice in modo da arrivare al penultimo spessore, cercando di ottenere dei fogli rettangolari. Posizionate una sfoglia sulla raviolatrice e con il sac à poche spremete il ripieno a mucchietti. Sovrapponete il secondo stato di sfoglia, pressate con il mattarello, rimuovete la pasta in eccesso e svuotate la raviolatrice dagli agnolotti. Mano a mano che create gli agnolotti disponeteli su un vassoio leggermente infarinato con farina di semola e distanziati fra loro affinché non attacchino.
- Lessateli per 5-6' in acqua bollente salata; sgocciolateli e saltateli in padella con burro spumeggiante; unite il fondo di cottura e spadellate per 20-30”.
- Distribuite gli agnolotti nei piatti individuali, spolverizzate con il formaggio e servite immediatamente.