Dopo la marinata di spada e alici e il fantastico tortino di patate, alici e triglie su salsa di zucchine, vi proponiamo un secondo di mare, facile e sfizioso, realizzato con le alici, un pesce azzurro “povero” ma ricco di sapore che fa molto bene alla salute. Le alici ripiene fritte richiedono un po’ di tempo per essere pulite e cucinate, ma il risultato finale è strepitoso, quindi vale la pena dedicare tempo per realizzare la ricetta e portare in tavola un piatto squisito e goloso. Le alici ripiene possono essere anche cotte al forno a 200° per 30 minuti, adagiate in una teglia unta di olio e irrorate con un filo di olio extravergine di oliva.
Servitele calde o fredde: perfette per una cena informale tra amici, sono imperdibili per un aperitivo!
![]() |


Ingredienti
- 600 g di alici
- mollica di 1 panino
- un ciuffo di prezzemolo
- uno spicchio d'aglio
- 30 g di grana grattugiato
- 10 mandorle
- 2 tuorli
- 2 uova
- pan grattato q.b.
- sale
- pepe
per friggere
- olio di semi di arachide q.b.
Istruzioni
- Pulite le alici: staccate la testa eviscerandole, apritele a libro e spinatele; sciacquatele in acqua fredda e asciugatele tamponando con della carta assorbente (1).
- Tritate finemente le mandorle e il prezzemolo e trasferite in una ciotola capiente.
- Unite la mollica di pane bagnata nel latte e ben strizzata, i tuorli d'uova, l'aglio tritato, sale e pepe (2).
- Farcite la metà delle alici con il ripieno e chiudete con l'altra metà (3).
- Passate le alici ripiene prima nelle uova sbattute poi nel pan grattato (4).
- Fate scaldare abbondante olio di semi di arachide fino ad una temperatura di 150°, immergente le alici ripiene e friggetele (5).
- Friggete le alici per 2-3 minuti e scolatele su carta assorbente.
- Servite subito ben calde.