Come primo piatto, gli arancini di riso con zucchine e provolone sono semplicemente irresistibili. Qui vi proponiamo una gustosa variante della più classica ricetta appartenente alla cucina siciliana, dove l’arancino è farcito con il ragù di carne, oppure con salsa di pomodoro, mozzarella e piselli. Impanati e fritti, i nostri arancini di riso racchiudono al loro interno un ripieno gustoso realizzato con dadini di zucchine, provolone, grana grattugiato e il profumatissimo basilico. Questi arancini di riso sono una vera delizia, una tentazione a cui è difficile rinunciare! Qui trovate la nostra ricetta, provatela, poi fateci sapere se anche voi li avete trovati eccezionali.


Ingredienti
PER IL RISO- 320 g di riso Arborio
- 1 uovo
- 800 ml di brodo vegetale
- 50 g di Parmigiano reggiano
- 50 g di burro
- sale
PER IL RIPIENO
- 2 zucchine
- 100 g d provolone
- 20 g di Parmigiano reggiano grattugiato
- 10 foglie di basilico
- 50 g di cipolla
- sale
- pepe
PER L' IMPANATURA
- 200 g di pane grattugiato
- 2 uova
PER FRIGGERE
- olio di semi di arachide
Istruzioni
- Lessate il riso in una pentola con il brodo vegetale per circa 25', mescolando in continuazione (1) fino a quando il riso avrà assorbito tutto il brodo (2).
- Spegnete e mantecate con il burro (3), il formaggio grattugiato (4), unite l'uovo sbattuto (5) e mescolatelo velocemente al riso; stendete il risotto in una teglia formando uno strato sottile e lasciate raffreddare completamente (6).
- Preparate il ripieno: lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a dadini. Fate rosolare la cipolla tagliata finemente (7), con 3 cucchiai di olio per 4-5 minuti, unitevi le zucchine e lasciate cuocere per 3-4 minuti (8). Spegnete, allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare.
- Tagliate a dadini il provolone (9) e unitelo alle zucchine (10) insieme al Parmigiano e al basilico spezzettato, amalgamate il tutto e regolate di sale e pepe (11).
- Ora formate gli arancini: con le mani inumidite prendete una manciata di riso, spianatela sul palmo della mano e al centro mettete una cucchiaiata di ripieno (12), richiudete la mano formando una palla di riso con al centro il ripieno (13). Ripete l'operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Passate gli arancini preparati prima nelle uova battute poi nel pangrattato. Friggeteli in una padella con abbondante olio di arachide caldissimo a 175° (14) fino a completa doratura (16) e scolateli su carta assorbente (16).
- Servite gli arancini di riso con zucchine e provolone, caldi.