Per realizzare questo arrosto di maiale con finocchi non ci vogliono grandi doti culinarie e tanto tempo, solo grande cura e attenzione! Il risultato però è veramente sorprendente: la carne tenera, cosparsa con la miscela di finocchio selvatico, sale, pepe e noce moscata, è cotta in forno e i finocchi vengono mescolati al fondo fino al termine della cottura. Un secondo piatto sfizioso e di gran gusto che piacerà a grandi e piccini e che sarà apprezzato dagli amanti dei piatti di carne come l’appetitoso arrotolato di lonza ripieno e il filetto di vitello ai pistacchi con carciofi ripieni, due proposte semplici e saporite, da non perdere!


Ingredienti
- 800 g di filetto di maiale
- 200 g di finocchio
- vino bianco secco
- noce moscata
- 1 ciuffo di finocchio selvatico
- olio extravergine di oliva
- sale grosso
- pepe di mulinello
Istruzioni
- Tritate finemente il finocchio selvatico, pestate grossolanamente una presa di sale con abbondante pepe, unite un buon pizzico di noce moscata e mescolatevi il battuto di finocchio.
- Cospargete uniformemente la carne con la miscela preparata, disponetela in una pirofila da forno, irroratela con un filo di olio e passatela in forno preriscaldato a 180° per 50' circa, irrorandola di tanto in tanto con il fondo di cottura (1).
- Nel frattempo pulite i finocchi, tagliateli a spicchi (2) e scottateli per pochi minuti in acqua bollente leggermente salata (3).
- Sgocciolateli e uniteli all'arrosto in cottura, mescolateli al fondo e continuate la cottura per altri 10' (4).
- Sfornate, fate riposare l'arrosto per qualche minuto prima di affettarlo.
- Servitelo accompagnato con i finocchi e un po' di trito di finocchio selvatico.