Le aumônieres alle verdure con zabaione salato sono un primo gustoso e saporito La soffice pasta delle crespelle racchiude uno squisito ripieno di zucchina, cimette di broccoli e porro. Ogni crespella è chiusa poi a fagottino e legata con una striscia di porro sbollentato. Accompagna le crespelle una salsa zabaione salata, cotta e montata a bagnomaria e poi a fuoco spento con l’aggiunta dell’olio extravergine d’oliva.
Questi simpatici fagottini potranno essere legati anche con un filo di erba cipollina e racchiudere differenti tipi di ripieno, come: prosciutto cotto e ricotta, robiola e punte d’asparagi, formaggio di capra e prosciutto cotto affumicato, gamberi e avocado e tante altre farce di vostra fantasia.
Le aumônieres alle verdure con zabaione salato sono un ottimo primo, adatto a qualsiasi tipo di menu.
Significato della parola”aumôniere“: borsa a forma di sacchetto che si portava anticamente appesa alla cintura, per tenervi il denaro.


Ingredienti
- 100 g di farina"00"
- 20 g di burro
- 2 uova
- 300 ml di latte intero
Per il ripieno
- 100 g di cimette di broccoli
- 100 g di zucchine
- 1 porro
- 30 g di Grana Padano
- 20 g di burro
- sale pepe
Per lo zabaione salato
- 2 tuorli
- 60 ml di olio extravergine d'oliva
- sale
- 2-3 rametti di maggiorana
Istruzioni
- Preparate la pastella per le crespelle: versate la farina in una ciotola, sgusciatevi al centro le uova e sbattete energicamente (1). Unite il burro fuso intiepidito e il latte e amalgamate bene fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea (2). Aggiustate di sale e pepe, coprite con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per un'ora circa (3).
- Nel frattempo lavate e tagliate a tocchetti le cime dei broccoli, lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle. Pulite e lavate il porro, tegliatelo a metà e affettatene una a rondelle (4). Stufate il porro a rondelle in una casseruola con il burro per 5-6'; unite le zucchine e il cavolfiore, salate, irrorate con un bicchiere di brodo vegetale e proseguite la cottura finchè le verdure saranno diventate morbide e asciutte (15' circa) (5). Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire e frullate nel mixer il tutto con il grana grattugiato, sale e pepe (6). Tenete da parte.
- Preparate le crespelle: versate un piccolo mestolo di pastella in una padella imburrata molto calda, fatelo roteare, in modo da coprire il fondo e lasciate cuocere a fuoco moderato per qualche minuto; girate poi la crêpe e cuocetela anche su questo lato per 1-2'. Aiutandovi con una spatola, disponetele man mano su un piatto. Ripetete l'operazione in modo da ottenere 8 crespelle.
- Distribuite al centro di ogni crespella un cucchiaio del composto di verdure preparato (7); chiudetelo a fagotto e legatelo con una striscia di porro sbollentato (8).
- Tenete in caldo e preparate la salsa zabaione salato.
- Riunite i tuorli in un pentolino con 60 ml di acqua e poco sale, mescolate e cuocete a bagnomaria, sbattendo il composto con una frusta per 5-6' finchè sarà diventato gonfio e spumoso (9). A fuoco spento, continuando a sbattere, versate a filo l'olio e amalgamate bene il tutto (10).
- Disponete in ogni piatto 2 fagottini e 2 cucchiaiate di zabaione salato. Aggiungete qualche fogliolina di maggiorana e servite ben caldo.
Di bella presentazione, ma anche ottimi per il palato!
Gustati a cena con Valter che ha assegnato un giudizio” piatto eccellente”!
Questa è un’opera d’arte! Sono talmente belli che dispiacerebbe mangiarli!! <3