Preparato per la cena di questa sera, questo squisito e appetitoso piatto di mare, il baccalà in umido con olive, è stato molto gradito e apprezzato da tutta la mia famiglia. La ricetta è molto semplice, di facile esecuzione e la preparazione abbastanza veloce. Il baccalà in umido con olive si prepara con i tranci di baccalà già dissalati fatti rosolare nel soffritto, ai quali si uniscono acciughe sciolte nell’olio caldo, un cucchiaio di farina, polpa di pomodoro e olive di Gaeta denocciolate. Terminata la cottura, il baccalà viene servito in una pirofila, cosparso di prezzemolo tritato molto finemente. Un secondo piatto di mare molto gustoso che potete accompagnare con una fetta di polenta gialla o bianca, e farlo diventare, in tal modo, uno sfiziosissimo e invitante piatto unico.
Ingredienti
- 6 tranci da 100 g cad. di baccalà senza pelle, già ammollato
- 300 g di polpa di pomodoro
- 12 olive denocciolate di Gaeta
- cipolla
- sedano
- carota
- 2 acciughe
- aglio
- farina
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe in grani
Istruzioni
- Preparate la polpa di pomodoro: fate sbollentare i pomodori (1) e non appena la buccia si taglia, scolateli, sbucciateli, e tagliateli grossolanamente (2); metteteli nel bicchiere del mixer e frullateli.
- Rosolate gli odori e uno spicchio d'aglio in 4 cucchiai d'aglio (3). Versate nel soffritto i tranci di baccalà (4). Sciogliete le acciughe in olio caldo (5) e unitele al pesce insieme ad un cucchiaio di farina (6).
- Bagnate con acqua calda, versate la polpa di pomodoro (7), sale e pepe, quindi cuocete coperto, a fuoco moderato per circa 50' (8).
- 10' prima del termine della cottura aggiungete una dozzina di olive, mescolate e continuate la cottura.
- Versate il baccalà caldo in una pirofila e servite cosparso di prezzemolo tritato.