I baci di dama al pistacchio con cioccolato bianco sono una specialità di pasticceria, originari della città di Tortona, in Piemonte, dove nacquero più di un secolo fa. Questi deliziosi biscottini sono chiamati così perché composti da due calotte di pasta unite dal cioccolato che richiamano due labbra intente a baciare. La classica ricetta dei baci di dama, che prevede la preparazione con farina, zucchero, nocciole, burro e cioccolato fondente, è qui rivisitata con pasta al pistacchio e ripieno di cioccolato bianco. La pasta viene realizzata con mandorle, pistacchi, zucchero, farina e burro. I due biscottini tondi sono attaccati con il cioccolato bianco. Se preferite potete realizzare i baci di dama con la sola farina di mandorle (250 g), e unire le due sfere con il cioccolato fondente.
Ideali da gustare con il tè, i baci di dama sono perfetti anche a fine pasto accompagnati con un buon e freddo spumante da dessert.
![]() |


Ingredienti
- 260 g di farina "0"
- 250 g di zucchero semolato
- 245 g di burro
- 150 g di pistacchi sgusciati non salati
- 100 g di mandorle pelate intere
- 100 g di cioccolato bianco
Istruzioni
- Riunite nel cuttler lo zucchero, i pistacchi e le mandorle (1) e frullate fino a ridurli in
una farina piuttosto fine (2). Nella planetaria con foglia, impastate la farina con il burro a temperatura ambiente (3), fino ad ottenere una massa morbida e omogenea (4); unite la polvere di frutta secca e zucchero (5) e continuate a impastare per qualche minuto (6). Coprite con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 2 ore.
- Preriscaldate il forno a 150°C.
- Trascorso il tempo indicato, togliete la pasta dal frigorifero e lavoratela brevemente rendendola malleabile e facendo attenzione a non riscaldarla. Fate dei rotolini di circa 1,5 cm di diametro e tagliate tanti dischetti (7); lavorate con le mani i dischetti e ottenete tante sfere regolari. Disponetele ordinatamente su una placca ricoperta di carta da forno e infornate per 25 minuti (8). Sfornate e fate raffreddare.
- Fate fondere il cioccolato nel microonde o a bagnomaria, riempite un sac à poche e spremete il cioccolato su metà dei biscotti (9); sovrapponete l'altra metà dei biscotti che, solidificato il cioccolato, rimarranno attaccati.
- Servite accompagnati con una buona tazza di tè