Un piatto saporito e di gusto, le barchette di zucchine ripiene di salsiccia e prosciutto sono semplici e rapide da preparare. Le zucchine tagliate a metà per il lungo, sono sbollentate e farcite con un ripieno realizzato con salsiccia, prosciutto cotto, formaggio grana, pangrattato e besciamella, poi passate in forno per ultimare la cottura.
Le barchette di zucchine possono essere farcite con diversi ingredienti, come pancetta e formaggio, carne di vitello tritata, amaretti, formaggio e besciamella e tanti altri; potete sbizzarrirvi con gli abbinamenti di ingredienti che più vi piacciono.
Le barchette di zucchine ripiene di salsiccia e prosciutto possono essere servite come piatto unico o come secondo, accompagnate con un’insalatina mista fresca.


Ingredienti
- 400 g di salsiccia
- 100 g di prosciutto cotto
- 4 zucchine
- 350 g di latte intero
- 35 g di burro
- 20 g di farina
- salvia
- rosmarino
- parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di pangrattato
- vino bianco secco
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe in grani
Istruzioni
- Sbriciolate la salsiccia e fatela rosolare con il prosciutto cotto tritato grossolanamente in un velo d'olio caldo, aromatizzato con salvia e rosmarino (1). Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco (2), salate, pepate, bagnate con un mestolo di acqua e lasciate stufare, coperto per 20 minuti (3).
- Intanto con il latte, il burro, la farina, sale e pepe, preparate una besciamella (4).
- Appena la carne sarà pronta passatela al mixer insieme al suo fondo di cottura, 2 cucchiaiate di grana, 2 cucchiai di pangrattato e 80 grammi della besciamella preparata (5): otterrete un ripieno piuttosto omogeneo (6).
- Spuntate le zucchine, tagliatele a metà per il lungo, svuotatele dei semi e, da ogni pezzo, ricavate 2 barchette.
- Sbollentate le barchette di zucchina per 2 minuti, scolatele e asciugatele delicatamente, quindi adagiatele in una pirofila unta d'olio (7); .
- Farcite le barchette con il ripieno (8), salsatele con la besciamella rimasta (9), spolverizzate di parmigiano e passate in forno a 200° per 15 minuti circa.
- Servite calde decorate con rametti di rosmarino, timo e qualche fogliolina di salvia.