La bavarese di cavolfiore con radicchio e taggiasche è un contorno vegetariano molto appetitoso realizzato con verdura di stagione. La ricetta è facile e rapida e si prepara facendo lessare le cimette di cavolfiore che, una volta raffreddate, vengono frullate nel mixer con le uova, la panna fresca, il parmigiano grattugiato e il tutto profumato con un pizzico di noce moscata. Il composto è fatto cuocere al vapore in uno stampo coperto con un foglio d’alluminio e foderato all’interno con le foglie di radicchio stufate in un filo d’olio. La bavarese di cavolfiore, a cottura ultimata, deve essere lasciata intiepidire prima di sformarla e servirla con le olive taggiasche tritate e disposte sulla sua superficie. La bavarese di cavolfiore con radicchio e taggiasche è un gustosissimo contorno, perfetto per accompagnare piatti di carne.


Ingredienti
- 1 cavolfiore di circa 500 g
- 8 foglie di radicchio
- 2 uova
- 200 ml di panna fresca
- 40 g di Parmigiano reggiano grattugiato
- 20 olive taggiasche
- 1 pizzico di noce moscata
- olio extravergine d'oliva
- sale
Istruzioni
- Pulite il cavolfiore, dividetelo in cimette (1), lessatele per una decina di minuti in abbondante acqua bollente salata. Sgocciolatele, trasferitele su un telo e lasciatele asciugare completamente.
- Riunite nel mixer le cimette di cavolfiore raffreddate con le uova, un pizzico di sale e di noce moscata, il Parmigiano grattugiato e la panna (2) e frullate, fino a ottenere una crema omogenea (3).
- Scaldate in un padellino un cucchiaio d'olio e fatevi stufare le foglie di radicchio per qualche istante (4), finché saranno ammorbidite (5).
- Spennellate con poco olio i bordi e il fondo di uno stampo da plum cake da 1 litro di capacità e fate aderire lungo il bordo interno le foglie di radicchio. Versatevi la crema di cavolfiore (6) e coprite con un foglio di alluminio e cuocete in un cestello per la cottura a vapore o in un largo tegame con coperchio (7).
- Lasciate intiepidire la bavarese, sformatela e tenetela in caldo. Tritate grossolanamente le olive taggiasche denocciolate, disponetele sopra la bavarese di cavolfiore e servite.