Le Bavette con sarde, melanzane e pomodorini sono un piatto molto gustoso, dai sapori mediterranei. Ricetta semplice e di rapida realizzazione, ha come ingrediente protagonista un pesce “povero” la sarda, un pesce azzurro ricco di sapore e di proprietà nutrizionali, che non dovrebbe mai mancare in una dieta sana; infatti la carne del pesce azzurro è molto facile da digerire nonché ricca di grassi buoni, ovvero gli omega3, molto importanti per la salute del cuore e dell’apparato circolatorio. Il condimento si prepara con pomodorini fatti appassire con uno spicchio d’aglio e olio, a cui si aggiungono le sarde e la menta. Le bavette scolate al dente, sono condite direttamente in padella nel sugo di pomodorini e sarde, aggiungendo alla fine le chips di melanzana e il prezzemolo tritato.
Le bavette con sarde, melanzane e pomodorini sono un primo piatto semplice, gustoso ed estivo, che esalta la tradizione italiana in tavola.


Ingredienti
- 320 g di bavette
- 1 melanzana allungata
- 500 g di pomodorini
- 1 spicchio d'aglio
- 600 g di sarde
- 10 foglioline di menta
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio extravergine d'oliva
- olio d'arachide per friggere
- sale
- pepe di mulinello
Istruzioni
- Preparate le chips di melanzana: lavate e asciugate la melanzana, tagliatela a fettine sottili e fatele rosolare in un filo di olio di semi e adagiatele su carta assorbente. Tenete da parte.
- Preparate il condimento: pulite le sarde, privatele della testa, apritele a libro dal ventre ed eliminate la lisca centrale e le viscere; lavate i filetti sotto un filo di acqua corrente e poi fateli asciugare sulla carta assorbente.
- Lavate i pomodorini, tagliateli a metà, svuotateli dei semi e riuniteli in una casseruola con l'olio e l'aglio spellato. Cuocete a fuoco moderato fino a quando i pomodori iniziano ad appassire (1), unite un pizzico di sale, qualche fogliolina di menta e i filetti di sarde (2). Mescolate con delicatezza e proseguite la cottura per 30" e spegnete.
- Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolate la pasta ( tenendo da parte un tazza di acqua di cottura che utilizzerete per diluire direttamente il condimento se fosse troppo asciutto) quindi conditela in padella (3), aggiungete il prezzemolo tritato e insaporite mescolando con cura (4).
- Distribuite la pasta condita in 4 piatti individuali, cospargete con le chips di melanzana e le foglioline di menta rimaste.