I biscotti alle mandorle e cioccolato sono gustosi, semplici e facili da realizzare! Questi deliziosi biscottini si preparano senza uova; gli ingredienti utilizzati sono burro, estratto di mandorle, zucchero, farina e farina di mandorle, quindi sono dolcetti adatti alle persone intolleranti alle uova. I biscotti, sfornati e raffreddati, sono decorati oppure intinti nel cioccolato fatto fondere a bagnomaria.
I biscotti alle mandorle e cioccolato sono molto friabili e sono perfetti da gustare a colazione con cappuccino o a merenda accompagnati con un profumato tè o una invitante tazza di cioccolata calda. Come tutti i biscotti fatti in casa, se non consumati subito, possono essere conservati in una scatola di latta.


Ingredienti
- 80 g di farina "00"
- 60 g di burro
- 60 g di zucchero a velo
- 50 g di mandorle in polvere
- 100 g di cioccolato fondente
- 2 gocce di estratto di mandorle
- sale
Istruzioni
- Riunite il burro a pezzetti nel recipiente del mixer con l'estratto di mandorla e mescolate fino ad ottenere una crema (1). Aggiungete gradualmente 50g di zucchero a velo (2), continuando a montare la crema, che risulterà più chiara e spumosa (3).
- Lasciateli raffreddare del tutto.
- Immergete le estremità dei biscotti a mezzaluna nel cioccolato sciolto a bagnomaria e trasferiteli nella placca rivestita con carta finché il cioccolato si sarà indurito. Mettete il cioccolato rimasto in una siringa da pasticcere con bocchetta liscia e fine e decorate i biscotti a cuore, quelli quadrati e rotondi, poi traferiteli sulla carta da forno.
- Servite questi deliziosi biscottini a colazione con cappuccino o a merenda con una dolcissima cioccolata calda.