Buoni da gustare con una profumata tazza di thè o di cioccolata i biscotti ‘damiers’ choco-coco sono perfetti da intingere nel latte, a colazione, la mattina prima di affrontare la giornata, ottimi per la merenda dei bambini all’uscita di scuola. I biscotti ‘damiers’ choco-coco, di grande semplicità, sono una delizia al palato. Uno tira l’altro!
Dolcetti bicolore, sono i biscotti ideali per gli intolleranti alle uova, perché non previste nella ricetta: gli ingredienti utilizzati sono burro, farina, zucchero vanigliato, latte, cocco grattugiato ( dona colore e sapore alla parte ‘coco’) e cacao amaro ( dona colore e sapore alla parte ‘choco’).
I biscotti ‘damiers’ choco-coco possono essere conservati in una scatola di latta chiusa ermeticamente.


Ingredienti
- 100 g di burro
- 6 cucchiai di latte intero
- 200 g di farina"00" + un poco per la spianatoia
- 80 g di zucchero in polvere
- 40 g di noce di cocco grattugiato
- 2 cucchiai rasi di cacao amaro
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
- Versate in una ciotola capiente la farina setacciata (1), lo zucchero (2), il sale e lo zucchero vanigliato. Mescolate e dividete in 2 parti uguali (3). In una di esse versate il cacao amaro e nell'altra il cocco grattugiato (4).
- Aggiungete in entrambi le parti la metà del burro diviso in piccoli dadi (5). Lavorate con i polpastrelli per ottenere un composto sablé (6). Legate ciascuna delle due paste con tre cucchiai di latte, lavorate e formate due palle (7).
- Dividete ciascuna palla di pasta in due parti uguali (8). Formate un cilindro con ciascuna di esse, otterrete in totale quattro cilindri di pasta: due al cacao e due al cocco (9); appiattiteli sul piano di lavoro premendoli con il palmo delle mani per dar loro una forma quadrata. Mettete due cilindri quadrati di colori diversi, facendoli aderire bene l'un l'altro, su un foglio di pellicola trasparente (10); Sovrapponete gli altri due cilindri, invertendo i colori (11). Avvolgete bene il tutto nella pellicola trasparente premendo leggermente affinché le quattro parti aderiscano bene fra di loro (12). Mettete a riposare per 1 ora in frigorifero.
- Preriscaldate il forno a 150°C. Togliete la pasta dal frigorifero e mettetela sulla spianatoia infarinata. Tagliate delle fette di 4 mm circa con l'aiuto di un coltello ben appuntito (13) e disponetele ben distanziate su una placca coperta da carta da forno (14).
- Infornate e fate cuocere per 15'prestando attenzione a che i biscotti non si coloriscano. Eventualmente copriteli con un foglio di alluminio e aggiustate la temperatura.
- Sfornate e disponete i biscotti su una griglia a raffreddare prima di gustarli o di metterli in una scatola di latta chiusa ermeticamente.