I biscotti morbidi alle nocciole e cioccolato sono deliziosi dolcetti da presentare con il caffè o il tè o da offrire agli amici in graziose scatole. La ricetta è semplice e di media difficoltà; i tempi di realizzazione sono dedicati per lo più al riposo in frigorifero della pasta e alla decorazione dei biscotti. La pasta è realizzata con farina, zucchero vanigliato, zucchero, burro, uova, mandorle tritate e latte, il tutto lavorato con lo sbattitore elettrico; i biscotti, sfornati e raffreddati, sono decorati con il cioccolato fuso e metà nocciola. I biscotti morbidi alle nocciole e cioccolato, come la maggior parte dei biscotti fatti in casa, se non consumati subito, possono essere conservati in una scatola di latta o in un recipiente chiuso ermeticamente.


Ingredienti
- 350 g di farina
- 1 pizzico di lievito chimico
- 200 g di burro morbido o margarina vegetale
- 120 g di zucchero
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 2 uova
- 4 cucchiai di latte intero
- 1 pizzico di sale
- 150 g di nocciole
- 100 g di cioccolato fondente
Istruzioni
- Mescolate la farina e il lievito chimico e setacciate in una ciotola capiente (1), poi aggiungete lo zucchero, lo zucchero vanigliato (2), il burro morbido (3), le uova (4) e impastate con l'aiuto di uno sbattitore elettrico munito di ganci (5), prima a bassa velocità, poi a velocità massima fino ad ottenere una pasta omogenea (6).
- Sul piano di lavoro, impastate velocemente la pasta con le mani, formate una palla (7), avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigorifero a riposare per 1 ora.
- Tritate grossolanamente 50 g di nocciole e incorporatele alla pasta (8).
- Preriscaldate il forno a 180°C. e foderate la placca con carta da forno.
- Formate delle palline di pasta e adagiatele sulla placca ben distanziate l'una dall'altra (9).
- Infornate in posizione mediana, per circa 15'. Sfornate e fate raffreddare i biscottini.
- Tagliate in due le nocciole. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria, mettetelo in un sacchetto di plastica da congelatore, tagliate un piccolissimo angolo e disegnate sui biscotti delle linee;
- decorate con metà nocciola e fate rapprendere il cioccolato prima di servire.