L’ insalata di riso selvaggio e basmati con peperoni e bocconcini di carne è un piatto unico, saporito e gustoso. Ricetta semplice da realizzare, prevede l’impiego della carne di vitello tagliata a pezzetti non troppo grossi, peperoni rossi e gialli, amalgamati a due diversi tipi di riso: il riso selvaggio e il riso basmati. Il riso selvaggio integrale è un mix di cereali che nasce dall’esclusiva combinazione tra il riso Thai integrale e la Zizania , graminacea selvatica originaria del Nord America.
A termine cottura, con l’aggiunta della panna, il vitello diventa cremoso e la scorza grattugiata del limone con il prezzemolo tritato gli conferiscono un gusto fresco.
Per una buona riuscita la carne di vitello deve essere mista magra e grassa.


Ingredienti
- 800 g di spezzatino di vitello
- 3 dl di brodo di manzo
- 100 g di panna fresca densa
- 100 g di cipolla bianca
- 1,2 dl di vino bianco
- 10 g di scorza di limone grattugiata
- 10 g di prezzemolo
- 1 foglia di alloro
- olio extravergine d'oliva
- sale, pepe
Per il riso
- 100 g di riso basmati
- 100 g di riso selvaggio
- 200 g di peperoni rossi e gialli
- olio extravergine d'oliva
- sale, pepe
Istruzioni
- Spellate le cipolle, tagliatele a fettine sottili e soffriggetele in una casseruola con 2 cucchiai di olio (1), senza che prendano colore. Aggiungete l'alloro e la carne tagliata a pezzetti (2) e proseguite la cottura a fuoco medio finchè l'acqua emessa dalla carne si sarà del tutto asciugata; bagnate con il vino bianco, lasciatelo evaporare,
- Unite il brodo di carne (4) e proseguite la cottura con il coperchio per circa un'ora a fuoco moderato (5).
- Lavate i peperoni, privateli dei semi e delle coste bianche, tagliateli a dadini e cuoceteli in padella con un filo d'olio a fuoco medio, per circa 10' (6); allontanate dal fuoco e tenete in caldo.
- Lessate i due tipi di riso separatamente in acqua bollente salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulle confezioni (7). Scolateli e fateli saltare, mescolando, in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio. Fate insaporire e poi aggiungete i peperoni, salate e pepate e proseguite la cottura per qualche minuto (8).
- Disponete il riso nei piatti singoli e tenete in caldo.
- Terminata la cottura del vitello, aggiungete la panna, la scorza del limone, il prezzemolo tritato e aggiustate di sale e pepe, mescolate e trasferite sul riso; decorate a piacere con ciuffetti di prezzemolo.