Il bonèt è un dolce di antichissima tradizione, tipico del Piemonte, a base di uova, zucchero, latte, liquore e amaretti secchi. Può esser preparato con o senza cioccolato o cacao. Il bonèt viene preparato con la stessa tecnica che si usa per i dolci della famiglia del crème caramel.
Esistono però sostanzialmente due tipi differenti di bonèt: il bonèt tradizionale, oggi meno diffuso, è detto alla monferrina perché non presenta né cacao né cioccolato, ma solo uova, latte, zucchero e amaretti, e il bonèt al cioccolato. In questa versione, scura e di gusto deciso, viene spesso presentato con una decorazione di amaretti interi sulla parte superiore.
La ricetta del bonèt che qui vi proponiamo, prevede l’abbinamento delle due varianti di crema, con cioccolato e senza, che, versate nello stampo alternandole, conferiscono al dolce un effetto marmorizzato.


Ingredienti
- 700 ml di latte intero
- 150 g di amaretti + 4-6 per la decorazione
- 150 g di zucchero
- 6 uova
- 50 g di cioccolato al gianduia
- scorza di limone non trattato
Per il caramello
- 75 g di zucchero
Istruzioni
- Portate ad ebollizione il latte con la scorza di limone, allontanate dal fuoco e lasciatelo in infusione con la scorza per 10', poi eliminatela (1). Sbriciolate gli amaretti grossolanamente (2).
- Nella planetaria o con lo sbattitore elettrico, montate le uova con lo zucchero (3), unite il latte tiepido a filo (4), mescolando, e incorporate gli amaretti sbriciolati (5).
- Trasferite metà del composto ottenuto in un'altra ciotola e versatevi il cioccolato al gianduia sciolto a bagnomaria (6) e mescolate con cura.
- Preparate il caramello: versate un po' di zucchero in un pentolino molto caldo e scioglietelo a fuoco lento (7), unite a pioggia altro zucchero e fate caramellare (8).
- Distribuitelo sul fondo di uno stampo da budino o in 6 stampini individuali .
Versatevi sopra le due creme, alternandole, per ottenere un effetto marmorizzato (9), o mescolandole per un effetto uniforme e cuocete il bonèt a bagnomaria per circa 1 ora a 130°-140°C.
- Lasciate raffreddare il budino completamente, passate la lama di un coltello lungo i bordi dello stampo (10), immergete rapidamente lo stampo del bonet in acqua bollente per facilitare l'estrazione del dolce e sformatelo in un piatto da portata.
- Servitelo decorando a piacere con gli amaretti tenuti da parte.