Dopo le tantissime ricette di carne succulente e gustose, come l’arrotolato di vitello farcito, lo spinacino di vitello con asparagi e pomodori canditi, il pollo al limone e prezzemolo con cipollotti...oggi vi proponiamo un piatto classico della cucina piemontese: il brasato al barolo servito a tocchetti, in modo elegante e raffinato, accompagnato con una salsa leggermente densa. La caratteristica di questo piatto è la tenerezza della carne che viene prima rosolata nelle verdure, poi brasata nel vino e cotta a lungo, lentamente. Un piatto ricco di sapori, profumato, di gran gusto: un risultato straordinario e imperdibile! Accompagnate il brasato al barolo con un soffice purè di patate, farete la gioia dei vostri commensali.


Ingredienti
- 600 g di cappello del prete o scamone
- 750 ml di vino rosso corposo, tipo Barolo
- 75 g di sedano bianco
- 75 g di carota
- 75 g di cipolla bianca
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 2-3 foglie di alloro
- pepe nero in grani
- stecca di cannella, a piacere
- chiodi di garofano, a piacere
- sale
- pepe nero
Istruzioni
- In una casseruola alta, scaldate l'olio con tutti gli aromi, soffriggete su fuoco moderato per 3-4' (1); filtrate l'olio attraverso un colino ed eliminate gli aromi (2).
- Rimettete l'olio aromatizzato nella casseruola e soffriggetevi sedano, carota, cipolla tagliati a dadini (3). Quando le verdure saranno appassite, unite la carne e fatela rosolare in modo uniforme (4).
- Irrorate con il vino, senza versarlo direttamente sulla carne (per evitare sbalzi termici troppo forti) (5). Mettete il coperchio e cuocete su fuoco dolce per 2 ore circa, girando di tanto in tanto la carne (6).
- Trascorso il tempo, controllate la cottura (se necessario prolungatela unendo del brodo caldo). Togliete la carne dal fondo di cottura e fatela raffreddare. Salate e pepate.
- Passate il fondo (7), frullatelo con il mixer a immersione e ottenete una salsa leggermente densa (8).
- Tagliate la carne a bocconcini, conditeli con la salsa e servite.