Le brioches zuccherate, leggermente dolci, soffici e profumate, sono perfette per la colazione, ottime a merenda. Preparate con una pasta ben lievitata, le brioches vanno gustate in giornata perché il giorno dopo perdono in freschezza e sofficità. L’ingrediente che dà sapore alla pasta è il burro e la sua aggiunta al termine della lavorazione le conferisce corpo ed elasticità.
Se desiderate potete preparare la pasta la sera prima di utilizzarla ed effettuare la seconda lievitazione in frigorifero. Il giorno seguente, una volta tolta dal frigorifero, lavorerete di nuovo la pasta prima di dividerla in tanti pezzi e dar loro la forma desiderata. Potete utilizzare questa pasta per confezionare brioches alla marmellata, al cioccolato, zuccherate o anche farcite con una pallina di gelato e, per una super colazione, non perdetevi la morbida brioche arrotolata al cioccolato e la chiocciola e chioccioline di brioche alla nutella
![]() |


Ingredienti
- 500 g di farina di manitoba
- 25 g di lievito di birra
- 100 g di acqua
- 3 uova
- 1 tuorlo
- 100 g di zucchero
- 10 g di malto
- 10 g di sale
- 180 g di burro
- granella di zucchero
Istruzioni
- Preparate la biga: in una planetaria impastate per qualche minuto 160 g di farina (1) con il lievito sciolto in g 80 di acqua tiepida (2); formate una palla, praticate un'incisione a croce sulla sua superficie e lasciatela lievitare per 1 ora coperta da un panno (3).
- Nella ciotola dell'impastatrice versate la farina restante, il sale, il malto, lo zucchero e le uova (4); avviate l'apparecchio munito di frusta a gancio e lavorate l'impasto per 5-6 minuti (5).
- Unite la biga (6),
- impastate nuovamente per ottenere un perfetto amalgama (7); incorporate quindi il burro ammorbidito e continuate a lavorare l'impasto finché risulterà morbido, elastico ed omogeneo (8).
- Fatelo lievitare coperto a temperatura che non superi i 20° per circa 2 ore, poi lavoratelo nuovamente a mano o nell'impastatrice.
- Fate riposare la pasta in frigorifero per almeno 2 ore, quindi dividetela in tanti pezzi, conferite loro una forma tonda e sovrapponete su ciascuno di essi, al centro, una piccola pallina di impasto (9);
- dorate leggermente la superficie con un uovo sbattuto diluito con latte e fate lievitare per l'ultima volta.
- Disponete le brioches su una placca coperta con carta da forno, spolverizzatene alcune con le granelle di zucchero e infornate a 200° per 30'.
- Sfornatele, fatele intiepidire e spolverizzate le rimanenti brioches con lo zucchero a velo.