Tanto gusto in una proposta semplice e saporita, i bucatini all’aglio con pomodori al forno e burrata sono un invitante piatto di pasta che racchiude tutto il gusto e i colori della cucina mediterranea. Ingredienti principali sono i pomodorini pizzutelli, pane in cassetta, erbe aromatiche e la burrata, morbida e filamentosa. I bucatini, cotti al dente, sono conditi direttamente in padella, poi serviti con un cucchiaio di burrata. Che ne dici, siamo riuscite e stuzzicare la tua curiosità culinaria? Si? Allora allaccia il grembiule e prepara questa ricetta semplice, sfiziosa e di sicuro successo, poi lascia un commento.
Hai provato i nostri spaghettini con pomodori, broccoletti e acciughe, gli spaghetti con pomodorini freschi, olive e capperi e gli spaghetti al pesto ligure con pomodorini? Provali, ti entusiasmeranno!


Ingredienti
- 320 g di bucatini n.15 De CECCO
- 600 g di pomodorini pizzutelli
- 6 fette di pane a cassetta
- 3 spicchi di aglio
- 50 g di Grana Padano grattugiato
- 150 g di burrata
- 1 ciuffo di basilico
- prezzemolo
- origano essiccato
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Lavate i pomodorini, asciugateli (1), tagliateli a metà nel senso della lunghezza, spolverizzateli con poco sale e trasferiteli in un colapasta a sgocciolare per 30' (2).
- Lavate le erbe aromatiche, asciugatele e tritatele finemente nel mixer con le fette di pane (3); unite l'origano essiccato e mischiate bene il composto (4).
- Scaldate il forno a 180°. Tagliate a metà i pomodorini, sgocciolateli e disponeteli in una placca ricoperta di carta da forno, senza sovrapporli (5). Spolverizzateli abbondantemente con il composto di pane alle erbe (tenetene da parte due cucchiaiate per il condimento), irrorateli con un filo d'olio crudo e infornateli per 20' (6). Accendete il grill 5' dalla fine della cottura per gratinarli leggermente.
- Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Intanto scaldate l'olio in una casseruola con gli spicchi d'aglio, finché inizieranno a prendere colore (7). Scolate la pasta al dente e trasferitela subito nella casseruola con l'olio all'aglio, spolverizzatela con il trito rimasto (8), unite i pomodori gratinati (9) e cospargete con il grana grattugiato; amalgamate bene il tutto.
- Distribuite gli spaghetti in piatti individuali, guarniteli con un cucchiaio del cuore della burrata e servite subito.