Uno squisito piatto di mare, i calamari alla provenzale sono un secondo facile e rapido da realizzare. Un piatto di pesce leggero e molto saporito che si prepara con pomodoro fresco unito ai calamari tagliati a pezzi e infarinati e fatti rosolare in padella con del buon olio extravergine d’oliva. Al termine della cottura si aggiungono le olive nere denocciolate e si profuma il tutto con le foglie di basilico. L’infarinatura dei calamari rende il sugo di pomodoro cremoso e vellutato, particolarmente piacevole al palato. Accompagnate il piatto di calamari alla provenzale con crostini di baguette francese, risulterà ancora più appetitoso!


Ingredienti
- 800 g di calamari
- 2 cipolle
- 2 spicchi d'aglio
- 2 foglie di basilico
- 2 pomodori
- 12 olive nere
- 1 cucchiaio di farina
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe di mulinello
Istruzioni
- Pulite i calamari: staccate la testa e, con le dita, prelevate l'ossicino interno, svuotateli e lavateli sotto l'acqua corrente; tagliateli a pezzi (1), asciugateli con della carta assorbente (2) e poi infarinateli (3).
- Fate sbollentare i pomodori e non appena la buccia si taglia (4), scolateli, sbucciateli, eliminate i semi e tagliateli a dadini.
- Rosolate i calamari in una padella con l'olio ben caldo, mescolate con cura per 5 minuti (5). Aggiungete la cipolla tritata finemente, gli spicchi d'aglio (6)
- e la dadolata di pomodoro (7); salate e pepate.
- Abbassate la fiamma e fate cuocere per 20 minuti. Al termine della cottura, unite le olive (8) e le foglie di basilico (9) e mescolate.
- Servite i calamari caldi.