I calamari ripieni sono un secondo di pesce molto apprezzato! Preparato con ingredienti semplici- scarola, olive nere, capperi e ceci – questo piatto viene insaporito con la colatura di alici, un liquido prezioso di color mogano di grande sapidità. La colatura di alici è una specialità della costiera amalfitana, un estratto a base di alici che vengono fatte maturare a lungo in una soluzione satura di acqua e sale; è un prodotto agroalimentare tipico del piccolo borgo marinaro di Cetara.
I calamari sono arricchiti da un ripieno preparato con la scarola fatta saltare in poco olio, a cui si aggiungono olive nere e capperi e sono accompagnati con una saporitissima crema di ceci.
I calamari ripieni di scarola su crema di ceci e colatura di alici sono semplici e molto gustosi, provateli, poi fateci sapere perché siamo certe che sarà un successo!
![]() |


Ingredienti
- 4 calamari
- 1 cespo di scarola
- 1 pugno di capperi sotto sale
- 70 g di olive nere
- 1 spicchio d'aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine d'oliva
- sale pepe
per la crema
- 400 g di ceci lessati
- 2 cucchiai di colatura di alici olio extravergine d'oliva
- sale pepe
- 1-2 mestoli di acqua di cottura di ceci
Istruzioni
- Ripulite la scarola dal gambo e dalle foglie esterne più dure, lavatela sotto l'acqua corrente e poi spezzettatela. Lessatela in abbondante acqua salata per circa 12' , spegnete e mettetela a sgocciolare bene.
- Mettete a dorare uno spicchio di aglio in una padella con qualche cucchiaio di olio, poi eliminate l'aglio e aggiungete la scarola, le olive denocciolate e i capperi dissalati. Fate insaporire sul fuoco fino a quando tutto il liquido di cottura non si sarà assorbito. Fate raffreddare.
- Nel frattempo pulite i calamari: staccate la testa e, con le dita, prelevate l'ossicino interno, svuotateli e lavateli sotto l'acqua corrente; asciugateli con della carta assorbente e poi distribuite la scarola al loro interno, sigillate bene l'apertura con alcuni stuzzicadenti.
- Fate scaldare 4 cucchiaiate di olio in un tegame, unite i calamari e fateli rosolare a fiamma vivace per qualche minuto, rigirandoli più volte. Versate il vino bianco, lasciate sfumare e aggiungete un mestolino d'acqua, regolate di sale e pepe. Coprite e fate cuocere per 15 minuti.
- Nel frattempo, riscaldate i ceci con l'acqua di cottura, poi metteteli nel mixer con l'olio, la colatura di alici, sale e un pizzico di pepe. Azionate la macchina e frullate fino ad ottenere una crema densa.
- Distribuite la crema di ceci in 4 piatti individuali, appoggiate sopra il calamaro tagliato a metà, irrorate con un filo di olio e portate subito in tavola.