Le cappelle di funghi champignon ripiene al forno sono un piatto semplice, rapido da realizzare e di gran gusto. Le teste dei funghi sono farcite con un ripieno vegetariano, preparato con i gambi degli stessi funghi, prezzemolo, burro salato, grana grattugiato passati al mixer e poi amalgamati con la panna liquida. Terminata la preparazione, le cappelle ripiene sono messe in forno per la cottura e la doratura. Le cappelle di funghi champignon ripiene al forno possono essere cucinate durante tutto l’arco dell’anno, non solo in autunno, in quanto gli champignon crescono sempre, ad eccezione dell’inverno inoltrato, e sono facilmente reperibili non solo nei negozi di frutta e verdura, ma anche nei supermercati . Le cappelle di funghi champignon ripiene al forno sono ottime da gustare come antipasto oppure servite come contorno ad un secondo di carne.


Ingredienti
- 8 funghi champignon grossi oppure 12 piccoli
- 2 ciuffi di prezzemolo tritato
- 100 g burro salato morbido
- 50 g di Parmigiano reggiano grattugiato
- 50 ml di panna liquida
- olio extravergine d'oliva
- sale pepe
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Mondate i funghi champignons, lavateli accuratamente sotto l'acqua corrente e asciugateli delicatamente con dello scottex (1). Una volta puliti i funghi, con l'aiuto di un coltellino appuntito, staccate il gambo dalla testa del fungo prestando attenzione a non rompere la testa (2).
- Grattate i gambi con la lama di un coltello, affettateli (3) e versateli nel mixer; unite 40 g di formaggio grattugiato (4), il prezzemolo tritato (5), il burro morbido e la panna liquida (6).
- Avviate il mixer e frullate il tutto fino a ottenere un impasto piuttosto denso e cremoso. Spegnete, trasferite l'impasto in una ciotola, salate e pepate. Mescolate con un cucchiaino e se necessario aggiungete ancora un po' di panna liquida (7).
- Aiutandovi con un cucchiaino, con l’impasto riempite le teste degli champignon e disponetele in una teglia rivestita di carta da forno, con la parte della farcitura rivolta verso l'alto (8). Cospargete il ripieno ancora con il parmigiano reggiano grattugiato rimasto, irrorate con un filo d’olio extravergine d’oliva e infornate per 20-25 minuti (9).
- Sfornate e servite le cappelle ripiene calde come antipasto o come contorno a piatti di carne.