Un accordo squisito e morbido di sapori, i carciofi gratinati con fontina sono un piatto semplice e saporito. La ricetta è facile e veloce e, proprio per la sua semplicità, si presta ad una preparazione giornaliera. Il piatto può essere preparato con altri tipi di formaggio come l’emmenthal, il pecorino o la mozzarella oppure potete sbizzarrirvi con gli ingredienti che più vi piacciono o utilizzare per il ripieno i rimasugli delle provviste che vi sono rimaste nella dispensa.
Dopo i carciofi ripieni di patate e capperi e i carciofi ripieni oggi vi proponiamo questa nuova ricetta, buona e genuina, che vi conquisterà al primo assaggio.
![]() |


Ingredienti
- 8 carciofi
- 160 g di fontina
- 80 g di burro
- 250 ml di latte intero fresco
- 60 g parmigiano grattugiato
- succo di limone
- sale
Istruzioni
- Mondate i carciofi eliminando le foglie esterne, tagliando molto generosamente le punte e lasciando attaccato un pezzetto di gambo (1).
- Apriteli per togliere anche la lanugine interna (2) e metteteli nell'acqua acidulata con limone per non farli annerire (3); lessateli in acqua leggermente salata per 30' circa (4), poi tirateli fuori e sgocciolateli bene.
- Nel frattempo fate sciogliere in un tegame, su fuoco moderato, metà del burro: mettete dentro i carciofi diritti e abbastanza serrati assieme ai gambi, salateli leggermente e versatevi sopra il latte (5).
- Portate a termine la cottura fino a quando i carciofi sono diventati veramente morbidi e il burro con il latte si siano ben amalgamati; passate al mixer i gambi con il fondo di cottura.
- Trasferite i carciofi in una pirofila unta con un po' di burro, cospargeteli col parmigiano grattugiato, bagnate il formaggio con il fondo di cottura (6), disponete su tutti i carciofi la fontina tagliata a fettine sottili e qualche fiocchetto di burro (7).
- Mettete in forno preriscaldato a 200°C a gratinare