Una ricetta buona e leggera, i carciofi ripieni sono un ottimo contorno vegetariano, perfetti nel caso in cui si debbano adottare pasti ipocalorici. I carciofi ripieni sono cucinati in modo molto semplice e con un tempo di realizzazione breve. Particolarmente ricchi di fibre, i carciofi sono dapprima lessati con un pezzetto di gambo, poi svuotati delle foglie interne più tenere. Con le foglie interne e i gambi, tritati e conditi con olio, sale e pepe, si farciscono i carciofi, che sono serviti con nastri di carote, foglie di belga e scagliette di parmigiano.
I carciofi ripieni sono un gustoso contorno vegetariano e possono accompagnare sia piatti di carne che di pesce; perfetti abbinati ad un piatto di prosciutto crudo di Parma, sgrassato.


Ingredienti
- 12 carciofi
- 1 carota
- 40 g di parmigiano reggiano
- olio extravergine d'oliva
- limone
- sale
Istruzioni
- Mondate i carciofi lasciando attaccato un pezzetto di gambo, torniteli e metteteli nell'acqua acidulata con limone per non farli annerire; lessateli in acqua salata per 20' circa (se vi piacciono più morbidi 30'), poi svuotateli tenendo da parte le foglie interne più morbide e i gambi.
- Tritate grossolanamente le foglie e i gambi, conditeli con un filo di olio extravergine d'oliva e pepate (1).
- Spuntate la carota, raschiatela e lavatela, poi tagliatela a nastri. Pulite, lavate le foglie della belga e saltatele con i nastri di carota in una padella con un filo d'olio, salate (2).
- Riempite i carciofi con il trito di foglie e gambi, adagiateli in una pirofila e serviteli caldi con le carote, la belga e scaglie di parmigiano reggiano.