Se vi è avanzato un panettone dalle feste natalizie e volete realizzare un dessert che non sia solamente goloso, ma anche particolare, vi consigliamo questa irresistibile Charlotte di panettone alle pere con ganache al fondente. La ricetta è di media difficoltà, i tempi di realizzazione e cottura lunghi. Si inizia facendo cuocere le fettine di pere con burro, zucchero e vino moscato, poi si tostano le fette di panettone e si imburrano. Il dolce si prepara foderando completamente uno stampo imburrato, con le fette di panettone, riempendo poi il guscio alternando strati di pere cotte e fette di panettone rimasto. La charlotte cotta e raffreddata viene decorata con ganache al fondente e servita accompagnata con la ganache rimasta.
Dessert delizioso e goloso la Charlotte di panettone alle pere con ganache al fondente è un’ottima idea per riciclare il dolce tradizionale di Natale e perfetto per finire alla grande una cena importante.


Ingredienti
- 2 Kg di pere mature
- 1 kg circa di panettone
- 220 g di burro
- 80 g di zucchero semolato
- 200 ml di Moscato d'Asti
- liquore Maraschino
Per la ganache al fondente
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 ml di panna liquida fresca
Istruzioni
- Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e affettatele (1); riunitele in una casseruola con 120 g di burro e lo zucchero e cuocetele a fiamma medio-alta per 10' (2). Unite il vino (3), proseguite la cottura e fate evaporare tutto il vino, spegnete e fate raffreddare (4).
- Imburrate uno stampo da 22 cm di diametro. Tagliate il panettone a fette spesse, ottenendo dei rettangoli alti quanto i bordi dello stampo e dei triangoli alti quanto la metà del fondo dello stampo (5). Tostate le fette di panettone sotto il grill del forno (200°C.) per 2-3', girandole a metà cottura e poi imburratele.
- Foderate il fondo dello stampo con alcuni triangoli di panettone disposti a raggiera, sovrapponendoli bene, e foderate le pareti con i rettangoli, sempre sovrapponendoli (6).
- Innaffiate le pere cotte con un po' di Maraschino e riempite la charlotte alternando pere (7) e panettone rimasto. Coprite il tutto con i triangoli di panettone rimasti, sovrapponendoli bene (8).
- Cuocete la charlotte in forno preriscaldato a 180° per 50'. A cottura ultimata togliete la charlotte dal forno e rovesciatela subito su un piatto senza toglierla dallo stampo e fatela raffreddare.
- Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato: con un coltello tagliate il cioccolato su un tagliere di legno, mettete i pezzetti in una ciotola di acciaio inox e versatevi sopra, a filo, la panna bollente (9); lasciate riposare 1 minuto senza mescolare. Mescolate quindi dolcemente in piccoli cerchi concentrici, cominciando dal centro del recipiente e continuate fino a quando si formerà una palla di cioccolato; ora allargate progressivamente il cerchio, sbattendo più energicamente, fino ad ottenere una crema liscia e brillante (10).
- Sformate la charlotte e versate metà della ganache al fondente, decorandola.
Servite il dolce a fette accompagnando con la ganache a parte.