Questa cheesecake cappuccino è una vera delizia per il palato, un dolce che piace a grandi e piccini. Molto semplice da fare, è alla portata di tutti, anche dei meno esperti in cucina. La cheesecake cappuccino è la prima che realizziamo con cottura e ne siamo molto soddisfatte perché il risultato è di gran successo. Dolce imperdibile dunque, come lo sono la cheesecake al cocco e fragole senza cottura e la cheesecake ai frutti di bosco. Prepara la nostra cheesecake e chiudi in dolcezza un pranzo da grande occasione!


Ingredienti
- 100 g di cioccolato fondente
- 300 g di biscotti sablés al cioccolato
- 70 g di burro
- 600 g di formaggio fresco tipo Philadelphia
- 175 g di zucchero
- 4 uova + 1 tuorlo
- 200 ml di panna liquida
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 cucchiaini di caffè forte
Istruzioni
- Fondete il burro in una casseruola su fuoco molto basso e spennellatene una parte su fondo e bordi di uno stampo di 22 cm di diametro. Foderatelo con carta da forno ritagliata su misura.
- Spezzettate i biscotti, frullateli e mescolateli con il burro fuso rimasto. Distribuite i 3/4 del composto sul fondo dello stampo , livellatelo premendo con le mani e con il dorso di un cucchiaio, in modo da ottenere uno spessore uniforme. Trasferite in frigorifero mentre preparate la farcitura.
- Preriscaldate il forno a 160°
- Mescolate il formaggio con lo zucchero (1), le uova, il tuorlo (2), la panna, l'estratto di vaniglia (3) e i sablé rimasti (4).
- Versate il composto nello stampo (5). Trasferite in forno e fate cuocere per 1 ora. Fate raffreddare la cheesecake nel forno aperto poi fate raffreddare in frigorifero per 12 ore (6).
- Sformate il dolce, irroratelo con il caffè e decoratelo a piacere con il cioccolato fuso.