La cheesecake con clementine e cioccolato è un dolce fresco e profumato d’agrumi, con una golosa base di burro e biscotti. La ricetta è semplice e facile da realizzare e non richiede cottura. La base si prepara mescolando i biscotti frullati con il burro fuso e poi fatta raffreddare in frigorifero. Sulla base, fredda e ben compatta, viene versato il composto cremoso preparato con formaggio fresco, mascarpone, panna e albumi montati, succo e tocchetti di spicchi di clementina. La superficie del dolce è decorata con spicchi di clementina intinti nel cioccolato e forme di cioccolato scelte a piacere. Un dolce irresistibile quanto facile da preparare, la cheesecake con clementine e cioccolato è il dessert perfetto per chiudere in dolcezza un menu da grandi occasioni.


Ingredienti
Per la base- 300 g di biscotti secchi tipo McVities
- 150 g di burro
per la farcitura
- 250 g di mascarpone
- 200 g di formaggio fresco tipo Philadelphia
- 300 ml di panna fresca
- 170 g di zucchero semolato superfino
- 6 clementine non trattate
- 4 uova
- 15 g di gelatina in fogli
- 2 cucchiai di liquore Grand Marnier o Cointreau
per decorare
- 2 clementine
- 200 g di cioccolato fondente
Occorrente: uno stampo liscio a cerniera da 25 cm di diametro
Istruzioni
- Preparate la base
- Lavate e asciugate due clementine, grattugiate finemente la scorza e tenetela da parte; spellate gli spicchi al vivo (1) e tagliateli a pezzettini (2). Mettete a bagno la gelatina per 10' in acqua fredda; spremete il succo delle 4 clementine rimaste e riunitelo in una piccola casseruola con il liquore; portate ad ebollizione e fatevi
sciogliere la gelatina ben strizzata (3).
- Riunite il mascarpone e il formaggio fresco in una ciotola (4) e sbatteteli a crema con 100 g di zucchero e i tuorli (5). Aggiungete la gelatina sciolta nel succo, la scorza grattugiata e la polpa delle clementine a pezzetti e mescolate (6).
- Montate leggermente la panna (7) e montate gli albumi a neve ferma (8), ai quali avrete gradualmente aggiunto lo zucchero rimasto (70g); incorporate il tutto al composto di mascarpone e formaggio (9). Versate il composto nello stampo sopra la base di biscotti; livellate la superficie con una spatola e trasferite in frigorifero, finché la farcitura si sarà addensata (10).
- Nel frattempo preparate le decorazioni: fate fondere il cioccolato a bagnomaria o al microonde e intingetevi gli spicchi di clementina per metà e disponeteli sopra un foglio di carta da forno, finché il cioccolato si sarà solidificato (11).
- Spremete il cioccolato fuso rimasto attraverso una tasca da pasticciere a bocca piccola sopra un foglio di carta oleata, create forme a piacere e fatele solidificare (12).
- Aprite la cerniera dello stampo, eliminate il fondo e la carta e trasferite la torta in un piatto da portata. Decoratela a piacere con gli spicchi di clementina, gratelle di cioccolato e servite