Le chiacchiere sono una classica ricetta in “maschera” che appartiene alla tradizione italiana.
Chiamate anche “frappe”, sono conosciute con molti altri nomi regionali: lattughe, sfrappole, cenci, strufoli, crostoli e tanti altri, a seconda della regione di provenienza. Hanno la forma di una striscia, talvolta manipolata a formare un nodo (in alcune zone prendono infatti il nome di fiocchetti). La base è un impasto di farina, uova, e zucchero che, tirato in una sfoglia sottilissima, può essere fritto o cotto al forno e poi cosparso di zucchero a velo per renderle ancora più golose. Nel giorno di carnevale grandi e piccini, vestiti in maschera, fanno festa davanti ad un golosissimo vassoio pieno di questi dolci fritti, dorati e zuccherini.


Ingredienti
- 250 g di farina
- 2 uova
- 25 g di burro a temperatura ambiente
- 50 g di zucchero semolato
- la scorza grattugiata di 1/2 limone
- 2 cucchiai di vino bianco secco
- sale
- zucchero a velo per spolverizzare
- olio di semi di girasole per friggere
Istruzioni
- Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, mettete al centro il burro a fiocchetti, lo zucchero (1), le uova leggermente sbattute, il vino bianco, la scorza di limone e un pizzico di sale. Impastate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Raccoglietelo a palla (2), avvolgetelo con la pellicola alimentare e fate riposare per 30' (3).
- Riprendete l'impasto e lavoratelo ancora per qualche minuto (4). Stendete la pasta con il mattarello allo spessore di 2-3 mm. Aiutandovi con la rotella dentata, ricavate dalla sfoglia tante strisce che taglierete in tanti rettangoli (5) e al centro di ognuno praticherete uno o due tagli paralleli (6).
- Stendete gli avanzi della pasta allo spessore di 2-3 mm e ritagliate delle strisce sottili che annoderete a mo' di galla (7).
- Scaldate abbondante olio in una larga padella e friggete le chiacchiere, poche per volta (8). Quando saranno dorate prelevatele con un mestolo forato e trasferitele su carta assorbente e lasciatele raffreddare.
- Disponetele su un vassoio e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo e servite.