Scenoso e goloso, il dessert ciliegie al passito di Pantelleria con panna montata e pistacchi è veloce e facile da preparare. Le ciliegie sono le protagoniste di questo irresistibile dolce che viene servito in coppe o bicchieri di vetro, con un gradevole abbinamento di gusti e di colori; arricchiscono il dessert la panna montata e la sbriciolata al pistacchio. Dolce semplice e goloso, si realizza in tempi brevi se si utilizzano le ciliegie con il nocciolo, più lunghi se si decide di snocciolare le ciliegie.
Dopo il nostro imperdibile clafoutis alle ciliegie e mandorle vi invitiamo ad affondare il cucchiaio in questa invitante e golosissima coppa di ciliegie al passito di Pantelleria con panna montata e pistacchi, una vera delizia per il palato!


Ingredienti
- 500 g di ciliegie rosse di Vignola
- 240 g di farina “00”
- 100 g di burro
- 200 ml di panna fresca
- 120 g di pistacchi di Bronte già sgusciati
- 100 g di zucchero di canna
- 30 g di zucchero semolato
- 30 g di zucchero a velo vanigliato
- 50 g di passito liquoroso di Pantelleria
Istruzioni
- Preparate la pasta ai pistacchi: tritate finemente 100 g di pistacchi e mescolateli con una forchetta in una ciotola con la farina, il burro ammorbidito a pezzetti e lo zucchero di canna (1), fino ad ottenere un impasto bricioloso (2).
- Foderate una placca con la carta da forno e distribuitevi sopra l'impasto di pistacchi in uno strato uniforme. Cuocetelo nel forno già caldo a 180°C per circa 8', finché sarà cotto e leggermente dorato (3).
- Scaldate il vino passito in una casseruola con lo zucchero semolato, aggiungete le ciliegie pulite e lavate (a piacere denocciolatele) e fatele sobbollire per5' (4). Togliete dal fuoco e fate intiepidire (5).
- Montate la panna ben fredda con lo zucchero a velo.
- Distribuite le ciliegie con un poco del loro sciroppo in 4 coppe o bicchiere di vetro. Sbriciolatevi sopra la pasta ai pistacchi e completate con ciuffi di panna montata. Cospargete con i pistacchi rimasti e servite immediatamente.