Dopo la confettura di pesche, di ciliegie e di albicocche, non poteva mancare nella nostra ricca dispensa la confettura ai frutti di bosco, preparata con more, mirtilli e lamponi: per una sana colazione del mattino o per merenda, avrai solo l’imbarazzo della scelta! Spalmate sulle nostre fette biscottate ai cereali o fette di pane tostato, utilizzate per realizzare profumate crostate, per farcire deliziosi biscottini o da regalare agli amici, le confetture di frutta sono delle vere prelibatezze da preparare nella stagione estiva e da consumare durante tutto l’arco dell’anno. Ora, ti va di provare la nostra confettura ai frutti di bosco? Eccoti la nostra ricetta, acquista un bel cesto con more, mirtilli, fragole, ribes e preparala, poi facci sapere.
![]() |


Ingredienti
- 250 g di mirtilli
- 125 g di more
- 125 g di lamponi
- 250 g di zucchero semolato
- il succo di 1/2 limone
Istruzioni
- Lavate accuratamente la frutta (1) e sgocciolatela sopra un telo. In una ciotola capiente riunite la frutta con lo zucchero (2) e il succo di mezzo limone filtrato (3). Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero per 2 ore circa (4).
- Trascorso il tempo della refrigerazione, mettete in una casseruola a doppio fondo i frutti di bosco con il sugo (5), fate bollire dolcemente per 1 ora circa (6), poi testate la cottura facendo cadere una piccola quantità facendo la prova del piattino.
- Trasferite il composto nel vasetto di vetro perfettamente sterilizzato, tappatelo ermeticamente quindi lasciatelo raffreddare, capovolto, prima di riporlo in dispensa.
- Se sigillati correttamente, i vasi di confettura si conservano fino a un anno, lontani da luce diretta e fonti di calore.