Confettura di ciliegie

Confettura di ciliegie

Nella nostra dispensa sono riposti diversi vasetti di confetture realizzate con i vari frutti di stagione: la confettura di prugne e fichi che abbiamo preparato all’inizio della stagione autunnale, la confettura di fragole in primavera, la confettura di pesche  e di albicocche preparate in estate. Ci mancava la confettura di ciliegie, che, fra le tante, forse è quella più apprezzata e amata da grandi e piccini, ma, senza dubbio, quella meno realizzata in casa perché richiede più pazienza nell’elaborazione, dovuta all’eliminazione dei piccioli e noccioli. Ma ne vale veramente la pena! Il risultato è impagabile: un colore rosso splendido e una dolcezza naturale la rendono particolarmente invitante e desiderabile. Eccoti dunque la nostra ricetta: acquista ciliegie succose e mature e preparala. La potrai gustare subito spalmata su fette biscottate, fette di pane integrale o utilizzarla per una golosa crostata oppure conservarla in vasetti da consumare in inverno o da regalare agli amici.

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *