Confettura di fragole

Confettura di fragole

Per coloro che amano preparare in casa marmellate, confetture e gelatine da consumare in inverno o da regalare agli amici, ecco la prima ricetta delle confetture fai da te: la confettura di fragole.
La realizzazione della confettura non presenta difficoltà particolari e le regole da seguire sono elementari. Per ottenere un buon prodotto è necessario disporre di frutta fresca, sana e matura, vasetti sterilizzati, l’invasatura della confettura a caldo con immediata chiusura del vasetto e lasciato poi raffreddare, per avere la garanzia di confetture che, ben tappate, possono durare senza troppi problemi dai tre ai sei mesi.

La cottura deve essere dolce all’inizio e vivace dopo alcuni minuti e con un po’ di attenzione si può capire a vista quando la conserva è cotta al punto giusto; per maggiore sicurezza, si può anche controllarne la temperatura con un termometro a immersione: quando raggiunge i 105°C. la gelificazione è certa.

 
Marmellate, confetture e gelatine, vanno riposte in vasi perfettamente puliti, sterilizzati per immersione in acqua bollente. Tappi e sigilli vanno trattati allo stesso modo.

 

 

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *