Piatto della tradizione italiana, il cotechino in crosta con spinaci non può mancare nel menu del Cenone di San Silvestro. La ricetta che qui vi presentiamo è più invitante e sfiziosa rispetto al classico piatto di cotechino e lenticchie che si è soliti preparare, infatti il cotechino, cotto e spellato, viene prima ricoperto con spinaci rosolati nel burro e insaporiti con panna e Parmigiano grattugiato, poi avvolto nella pasta brisée decorata con motivi natalizi e messo in forno per completare la cottura, fino a completa doratura della pasta.
Il cotechino in crosta con spinaci è un piatto di gusto e molto appetitoso che risulterà molto gradito a tutti.


Ingredienti
- 1 cotechino lungo (1 kg)
- 500 g di spinaci surgelati
- 500 g pasta brisée
- 80 g di panna fresca
- 30 g di burro
- 1 tuorlo d'uovo
- parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Cuocete il cotechino in abbondante acqua (se utilizzate un cotechino precotto seguite le indicazioni sulla confezione), scolatelo, fatelo raffreddare e privatelo della pelle (1).
- Preparate la pasta brisée poi mettetela in frigorifero per 30'.
- Cuocete gli spinaci surgelati in acqua salata, scolateli, strizzateli e tritateli finemente. Sciogliete il burro con qualche cucchiaio di olio in una casseruola, poi incorporate gli spinaci tritati, salate, pepate e fateli rosolare per alcuni minuti.
- Versate la panna (50 g) e il parmigiano grattuggiato sul composto e amalgamate .
- Stendete la pasta brisée e stendete un rettangolo di composto di spinaci che aderirà poi al fondo del cotechino.
- Posate il cotechino ormai freddo sulla base di spinaci (2) e spalmatelo con il restante composto ricoprendone bene tutti i lati (3).
- Avvolgetelo con la pasta brisée, chiudete bene i lati del cotechino, ritagliando i lembi di pasta in eccesso che conserverete per le decorazioni.
- Spennellate quindi la pasta sfoglia con il tuorlo sbattuto insieme alla restante panna (30 g).
- Ritagliate delle sagome a forma di foglioline dalla pasta sfoglia avanzata e posizionatele sulla superficie del cotechino (4).
- Spennellate anche le decorazioni con l’uovo sbattuto e cuocete il cotechino in forno per circa 30 minuti a 180°C fino a che la pasta sfoglia non sarà ben dorata (5).
- Tagliate il cotechino a fette e servitelo con le lenticchie, come da tradizione.