La crema di cavolfiore e speck è un primo piatto light, semplice e di gusto, una proposta cremosa da servire ben calda! La ricetta è di facile e veloce esecuzione. La crema di cavolfiore si prepara con il porro, le cimette di cavolfiore e il brodo di carne, fatti cuocere per circa 30′. A cottura ultimata, metà della minestra viene frullata poi unita e mescolata con l’altra metà e integrata con la panna e la farina di riso; il tutto viene fatto sobbollire fino a ottenere un composto denso e cremoso. Se desiderate una crema ancora più light, evitate la panna e utilizzate il brodo vegetale: risulterà comunque molto gustosa e senz’altro più digeribile.
La crema di cavolfiore è servita, calda, in piatti fondi o, meglio ancora, in ciotole, ed accompagnata con la fettina di speck e i crostini di pane casereccio.


Ingredienti
- 500 g di cimette di cavolfiore
- 100 g di panna liquida
- 80 g di porro mondato
- 70 g di farina di riso
- 8 fettine di speck
- 4 fette di pane casereccio
- brodo di carne
- latte
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Pulite il porro, riducetelo a rondelle sottili e soffriggetelo in un filo d'olio in una
padella capiente (1); unite le cimette di cavolfiore lavate e fate insaporire (2). Versate 2 litri di brodo di carne (3), un pizzico di sale, mettete il coperchio e fate bollire per 30' circa.
- Frullate metà della minestra e poi mescolatela con quella non frullata (4); portate di nuovo a bollore, poi unite la panna, la farina di riso stemperata in un bicchiere di latte (5) e lasciate sobbollire per addensare la crema (6). Insaporite con il pepe e spegnete.
- Tagliate a dadini 4 fette di pane casereccio.
- Rosolate in un filo d'olio le fettine di speck, poi tostate i dadini di pane.
- Servite la crema calda, con la fettina di speck e i crostini.