Realizzata con l’ortaggio di stagione, la crema di radicchio trevigiano è un primo piatto semplice ma d’effetto. La ricetta è facile e veloce da realizzare e si prepara facendo rosolare il radicchio con cipolla e porro, aggiungendo il brodo di carne e terminando la cottura con incorporato un composto di burro, farina e brodo. Il composto di radicchio viene poi frullato, rimesso sul fuoco e legato con la panna. La crema di radicchio trevigiano è una minestra delicata, dove il radicchio è esaltato nel profumo, nell’aroma e nel colore.


Ingredienti
- 600 g di radicchio di Treviso
- 120 g di porro
- 60 g di cipolla
- 900 ml di brodo di carne
- 1,2 dl di panna fresca
- 60 g di burro
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva
Istruzioni
- Pulite il porro e la cipolla e tritateli finemente. Lavate con cura il radicchio sotto acqua fredda corrente, asciugatelo con un telo e tagliatelo a julienne.
- Versate poco olio in una casseruola, unite porro e cipolla e fate rosolare su fuoco dolce per 2-3' (1); aggiungete il radicchio e mescolate in continuazione con un cucchiaio di legno. Versate metà del brodo di carne e proseguite la cottura (2).
- Fate fondere il burro in una casseruola (3), incorporate la farina, poco alla volta e mescolate bene con una frusta (4); quindi versate il brodo rimasto e portate ad ebollizione.
- Unite a questo composto il soffritto con il radicchio e lasciate bollire per 20' (5). Togliete dal fuoco e riducete il tutto in una crema densa, usando il frullatore
a immersione; rimettete sul fuoco, legate con la panna r insaporite con sale e pepe (6).
- Versate la crema in ciotole o fondine, spolverizzate la superficie con un trito sottile di cime di radicchio e condite, a piacere, con un filo di olio. Servite calda accompagnata con fette di pane ai cereali.
La crema di radicchio trevigiano preparata così non l’ho mai assaggiata… la proverò, mi ispira molto! ^_^
Ciao Ivana, è una ricetta molto easy che valorizza il radicchio trevigiano. Provala e sappimi dire se ti è piaciuta. Mio marito ha fatto il bis 🙂 🙂
Auguro a te e famiglia un felice 2018