Dopo la crema di zucca e calamari, eccovi un’altra ricetta speciale, supergustosa e di bella presentazione: la crema di zucca alle cozze, un abbinamento straordinario, terra-mare, dedicato agli amanti dei piatti di mare. Sfiziosa, colorata e densa, la crema di zucca alle cozze è veloce e facile da preparare, con un risultato finale sorprendente perché racchiude tutto il profumo sprigionato dalle cozze. Servite la crema di zucca alle cozze calda, decorata con le cozze col guscio e spolverizzata con prezzemolo tritato; accompagnatela con crostini di pane, il risultato è davvero unico!


Ingredienti
- 40 cozze circa
- 500 g di zucca
- 2 patate
- 1 porro
- 1 cipolla
- 25 g di burro
- 150 ml di panna liquida
- prezzemolo tritato q.b.
- sale pepe
Istruzioni
- Preparate le cozze: mettete le cozze a bagno in acqua e sale per un'ora, cambiando l'acqua almeno una volta. Lavatele accuratamente sotto l'acqua fredda, spazzolatele con cura ed eliminate il gruppo di filamenti che fuoriesce.
- Fatele aprire su fuoco vivace con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio, mettete il coperchio e cuocete per 5', scuotendo la casseruola più volte finché tutte le cozze si saranno aperte. Mescolate senza far asciugare troppo l'intingolo. Spegnete, mettete da parte una decina di cozze con le conchiglie e sgusciate le altre. Filtrate il liquido di cottura.
- Sbucciate la cipolla, pulite la parte bianca del porro e tritate il tutto finemente (1).
- Sbucciate la zucca e le patate poi tagliatele a dadi
- Fate soffriggere dolcemente il trito di cipolla e porro nel burro caldo (2), aggiungete la zucca, la dadolata di patate (3) e il liquido di cottura delle cozze; versate un po' di acqua fino a coprire i legumi. Salate, pepate e fate cuocere per 20 minuti (4).
- Passate la zuppa di zucca al mixer (5), aggiungete le cozze sgusciate, la panna e fate scaldare su fuoco dolce, per alcuni minuti (6).
- Servite la crema ben calda in piatti individuali, decorata con le cozze con il guscio e spolverizzata con un po' di prezzemolo tritato.